Le mie crocchette di patate e zucchine sono buonissime e facili da preparare!
Realizzare questa ricetta è davvero un gioco da ragazzi; lo notate nei pochi punti di preparazione e passi.
Queste crocchette sono state preparate con ingredienti semplici, comuni e che tutti abbiamo spesso in casa. Le patate sono ricche di vitamina C, molto efficace nel ridurre i danni causati dai radicali liberi, molecole di ossigeno nocive per i tessuti organici. Inoltre, la presenza di potassio le rende un ottimo aiuto contro l’ipertensione. Le zucchine sono una fonte importante di sali minerali e di vitamine, mentre le fibre sono presenti, in particolare nella buccia. Le zucchine sono anche molto ricche di potassio. Ma ora vediamo insieme come si prepara, in modo eccellente, questa sana ricetta.
Leggi anche: Carciofi fritti
Difficoltà: bassa
Cottura: 5 minuti
Preparazione: 30 minuti circa
Costo piatto: basso
Dosi: 14 crocchette
• 200 g di patate,
• 300 g di zucchine,
• 40 g di pecorino romano,
• timo,
• 2 uova,
• sale fino q.b.
Per l’impanatura: pangrattato.
• Bollire le patate in acqua salata, scolatele e fatele raffreddare. Una volta raffreddate sbucciatele e schiacciatele in modo da creare una pasta simile al purè!
• In una pentola capiente mettete a bollire l’acqua, lavate e dividete a metà le zucchine, privandole delle punte e immergetele nell’acqua bollente, salate q.b. Appena risulteranno molli, scolatele e schiacciatele in modo da creare una pasta simile al purè, ovviamente eliminate tutta l’acqua anche quella di vegetazione.
Assemblate tutti gli ingredienti:
• In una ciotola capiente unite gli ingredienti, per primo le patate, poi le zucchine, le 2 uova battute, il pecorino grattugiato, un pizzico di timo, aggiustate di sale e amalgamate il tutto.
• Formate le crocchette (delle polpette appiattite leggermente) e passatele nel pangrattato.
• In una padella aggiungete abbondante olio d’oliva e friggetele a fuoco moderato per alcuni minuti per lato, o finchè saranno dorate.
Potrete preparare queste crocchette anche light.
Quindi in tal caso dovete procedere in questo modo:
• Disponete le crocchette in una teglia, ricoperta di carta forno, passate sulle crocchette un filo d’olio d’oliva, e cuocetele in forno preriscaldato per 30 minuti a 180°C a forno statico.
• Prima di aggiungere all’impasto le uova, accertatevi che i purè di patate e zucchine siano ben raffreddati. Se sono caldi rischierete che l’uovo si solidifichi e diventi tipo frittata.
• Ho utilizzato le classiche patate a pasta gialla. Le patate a pasta gialla sono compatte, sode e poco farinose; il colore e la consistenza della loro polpa è dovuto alla presenza di caroteni.
• L’olio dev’essere caldo, non bollente, altrimenti rischiate di bruciare l’esterno, e all’interno saranno crude.
Buonissime, le ho preparate a pranzo, i miei bimbi le hanno divorate!
Sapevo che i bimbi le adorano, son davvero troppo buone.
Solo in foto fanno venir fame, brava complimenti hai belle ricette! Mi sono iscritta alla tua newsletter. Buona serata.
Salve Flo, grazie mille gentilissima!
Io che ho mille impegni di lavoro e non sono mai a casa, ora so cosa preparare in pochissimo tempo, grazie per la ricetta, ti seguo nella newsletter.
Grazie mille Cesara, si in effetti gran parte delle mie ricette sono facili, veloci e gustose, in modo che tutti ma proprio tutti possano preparare le mie ricette il minor tempo possibile.