Il filetto di manzo è sicuramente una delizia per il palato, che si scioglie in bocca e si prepara in pochi minuti, con molta semplicità. E’ un taglio di carne molto pregiato e tenero della carne bovina. Bisogna prestare molta attenzione alla cottura.
Io l’ho preparato leggermente al sangue, ma ovviamente, a chi non piace può tranquillamente cuocerlo un po più a lungo.
Leggi anche: Crocchette di zucchine.
Difficoltà: bassa
Cottura: 15 – 20 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: medio – alto
Dosi: 4 persone
• un pezzo da 600 g di filetto di manzo,
• 1 scalogno,
• olio d’oliva q.b.,
• burro,
• farina 00,
• 1 limone piccolo,
• sale q.b.,
• ½ bicchiere di vino bianco.
• In una padella soffriggete lo scalogno tagliato finemente, con una noce di burro e 2 – 3 cucchiai di olio d’oliva a fuoco moderato.
• In un’altra padella cuocete il pezzo intero di carne, precedentemente infarinato, con 2 – 3 cucchiai di olio d’oliva. Fate rosolare per qualche minuto per lato e poi passatelo nella salsa con lo scalogno (quindi l’altra padella), precedentemente preparata. Aggiustate di sale e aggiungete qualche goccia di succo di limone. Dopo un paio di minuti aggiungete il vino bianco.
• Fate cuocere per 15 – 20 minuti circa, a fuoco moderato.
• Togliete dal fuoco e tagliate il pezzo a fette spesse 2 cm circa, a modo di brasato. Servite caldo.
• Quando dovete rosolare il filetto, ricordate che il primo impatto con la padella è determinante per il risultato finale. La padella, infatti, meglio se di ferro, deve essere ben calda affinchè si formi quella leggerissima crosticina esterna che impedisce agli umori di disperdersi. La cottura poi prosegue a fuoco moderato. Otterremo così una giusta succosità interna.
• Se preferite il filetto cotto molto al sangue, cottura bleu o rare, come dicono i francesi, dovrete rosolare la carne a fiamma molto alta 2 minuti per ogni lato e misurare con il termometro una temperatura interna pari a 45°C. Naturalmente il tutto dipende anche dalla grandezza e dallo spessore del vostro filetto.
Mom is a delight, you are really very good and creative, you have the ability to prepare delicious meals in all ease. I follow you in your newsletter because I like the way you write, how to present the dish and finally because your recipes and tips are really good! See you soon.
Thank you so much for the compliments Ashly my recipes, I really am very pleased and thanks for following me in the newsletter. See you soon.
Wow che brava, e quant’è buono solo nel vederlo in foto fa venire l’acquolina in bocca. Complimenti sei davvero molto brava e le tue ricette sono davvero SUPER! Ti seguo nella tua newsletter perchè adoro le tue ricette!
Salve Monica grazie, mi fanno davvero piacere i tuoi complimenti.