5/5 (28) vota


Creativa in cucina

20 Aprile

15226

Diritti protetti

Filetti di spigola in guazzetto - ricetta di Creativaincucina ©

La spigola in guazzetto è un ottimo secondo piatto, facile e veloce da preparare in casa anche per cena. La spigola è tra i pesci più comuni del bacino mediterraneo, di mare o d’allevamento non manca mai in pescheria. Il nome più diffuso, sopratutto al nord è branzino ma si chiama anche spinola in Toscana nel Lazio e in Campania, bracciola o lupu di mari in Sicilia, varòlo nelle Marche, brancin in Veneto, ragno in Toscana o arranassa/arrangiola in Sardegna.

La preparazione di questo piatto è semplice come i suoi ingredienti ed inoltre è un piatto molto leggero. L’idea di questa ricetta è nata appena ho comprato la spigola, poichè volevo prepararla in modo diverso dal solito e darle un sapore accattivante. Ho pensato di preparare un guazzetto con l’aggiunta delle olive in acqua. Il risultato? Giudicate voi!

Leggi anche: Pennette al forno con funghi champignon.

 Difficoltà: bassa       Cottura: 10 minuti       Preparazione: 5 minuti

 Costo piatto: medio       Dosi: 2 persone

2 spigole (branzino) sfilettate e squamate,

2 pomodori medi,

olio d’oliva q.b.,

1 manciata di olive in acqua,

20 g di prezzemolo tritato,

½ bicchiere di vino bianco,

½ bicchiere di acqua,

origano essiccato q.b.,

1 aglio intero,

sale e pepe q.b.

Utensili utilizzati: teglia antiaderente, carta forno.

• Lavate e private della pelle i pomodori e tagliateli a dadini. Lavate e tritate finemente il prezzemolo e private l’aglio delle buccia.

• Sistemate nella teglia antiaderente un foglio di carta forno, inumidito e aggiungete un filo d’olio d’oliva, sciacquate sotto acqua corrente i filetti di spigola sfilettati e squamati e adagiateli nella teglia.

• Aggiungete sui filetti un filo d’olio d’oliva, un pizzico di sale e pepe, il prezzemolo tritato, un pizzico di origano essiccato e i dadini di pomodoro. Aggiungete il vino bianco, l’acqua, una manciata di olive e l’aglio intero, che toglierete prima di servire.

• Infornate in forno preriscaldato, statico, a 180°C e cuocete per 10 minuti o finchè i filetti saranno bianchi. Servite caldo.

Quando acquistate la spigola, per verificarne la freschezza, fate attenzione al colore che dev’essere vivo e la carne compatta e molto bianca. Importante è anche il colore rosa sotto le branchie, l’occhio lucido in rilievo e non affossato, oltre all’addome privo di rigonfiamenti. La differenza tra pesci d’allevamento e pesci pescati consiste soprattutto nel tipo di alimentazione, ed in genere, come ben sapete, il pescato è sempre da preferire, perchè il pesce d’allevamento una volta cotto, presenta carni non molto compatte, che si sfaldano facilmente, inoltre il sapore è discreto ma non eccellente, risultando povero di sostanze nutritive.




Ti è piaciuto: “Filetti di spigola in guazzetto”?

4 commenti a “Filetti di spigola in guazzetto”

  1. wowwwww fantastico e perfetto, questa ricetta mi cade proprio a fagiolo, perchè avevo comperato le spigole e le avrei semplicemente arrostite, invece con la tua ricetta posso prepararle in questo modo diverso e sarà sicuramente buono, sembra già ottimo dall’aspetto! Grazie mille, ti seguo nella newsletter, adoro le tue ricette!

    1. Ahahhahaha sono proprio contenta che hai trovato questa ricetta proprio quando ti serve. Grazie mille e a presto!

  2. Che bella foto, sarà sicuramente ottima la spigola preparata in questo modo! Grazie per la ricetta, ti seguo anch’io nella tua newsletter, non vedo l’ora di riceve gli aggiornamenti delle tue ricette!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


20 consigli utili per pulire l’acciaio inox della cucina

20 consigli utili per pulire l’acciaio inox della cucina

Knell gustose, ricotta e spinaci

Knell gustose, ricotta e spinaci

I fiori commestibili più utilizzati in cucina e come mangiarli

I fiori commestibili più utilizzati in cucina e come mangiarli

Mele cotogne al forno

Mele cotogne al forno

Come montare la panna in modo perfetto

Come montare la panna in modo perfetto

Cannoli mignon al cioccolato e granella

Cannoli mignon al cioccolato e granella

Cavolfiore, benefici, proprietà e valori nutrizionali

Cavolfiore, benefici, proprietà e valori nutrizionali

Sedano proprietà e benefici

Sedano proprietà e benefici

Mini würstel in camicia

Mini würstel in camicia

Linguine ai funghi pioppini

Linguine ai funghi pioppini


ULTIMI ARTICOLI