4.91/5 (56) vota


Creativa in cucina

18 Ottobre

33360

Diritti protetti

Crema al parmigiano ricetta di Creativaincucina

La crema al parmigiano è una salsa davvero deliziosa ed è perfetta per condire la pasta oppure ottima spalmata su tartine, fette di pane, come salsa per intingere le patatine fritte o da servire in accompagnamento ad un filetto di pollo o carne. Insomma questa crema al parmigiano è un vero jolly in cucina, facile da abbinare con qualunque pietanza e da utilizzare alla prima occasione.

Il parmigiano è un formaggio a pasta dura prodotto con latte crudo e parzialmente scremato. Le proteine contenute in questo formaggio sono ricche di aminoacidi essenziali, è anche praticamente privo di lattosio e buona fonte di calcio e vitamine. Avete mai mangiato ad esempio le patatine fritte con la salsa al parmigiano? Bè, è giunto il momento di provare!

Leggi anche: Besciamella fatta in casa.

 Difficoltà: bassa       Cottura: 15 minuti       Preparazione: 5 minuti

 Costo piatto: medio       Dosi: 4 persone

 200 g di parmigiano grattugiato,

 150 ml di panna da cucina,

 500 ml di latte,

 50 g di amido di mais (Maizena) oppure farina 00,

 50 g di olio di semi oppure burro.

Utensili utilizzati: frusta da cucina, due pentolini.

• In un pentolino mettete a scaldare il latte senza portarlo a bollore.

• In un’altro pentolino, nel frattempo, fate sciogliere a fuoco basso il burro e appena sarà completamente sciolto aggiungete l’amido di mais, mescolate con la frusta da cucina.

• Appena sarà tutto ben amalgamato e si sarà creata una cremina giallognola, togliete dal fuoco e aggiungete il latte caldo a filo, continuate sempre a mescolare. Rimettete sul fuoco e fate addensare a fuoco basso.

• Togliete dal fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato, poco per volta, continuando sempre a mescolare finchè il formaggio sarà completamente sciolto.

Crema al parmigiano ricetta di Creativaincucina

Le mie dosi sono per una crema dalla consistenza normale, ma potete conferire alla crema al Parmigiano la consistenza che desiderate.

Crema più liquida: vi basterà diminuire la farina di 20 -30 g per condire la pasta o un risotto.

Crema più densa: vi basterà aumentare la farina di 20 -30 g in questo modo sarà ideale da servire sui crostini, tartine, pane o per accompagnare la carne.

Crema al parmigiano ricetta di Creativaincucina

• Potete conservare la crema al parmigiano tranquillamente in frigo, in un vasetto in vetro con tappo ermetico, precedentemente sterilizzato, oppure coperta con della pellicola alimentare trasparente per al massimo 2 – 3 giorni.

• Non congelare!

Si prepara in pochi minuti ed in pochi passaggi ma il risultato è davvero straordinario! Se questa ricetta ti è piaciuta allora condividila sui social e falla conoscere anche ai tuoi amici!




Ti è piaciuto: “Crema al parmigiano”?

4 commenti a “Crema al parmigiano”

  1. mmmh buonaaa, da un po di tempo ho sempre acquistato quella già pronta, ma ho sempre avuto il desiderio di prepararla in casa la crema al parmigiano. Grazie per la ricetta :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come conservare le cipolle

Come conservare le cipolle

Salame di cioccolato

Salame di cioccolato

Rana pescatrice alla mediterranea

Rana pescatrice alla mediterranea

Come si riconosce una buona pizza

Come si riconosce una buona pizza

Nascondini fatti in casa

Nascondini fatti in casa

Sporcamuss ricetta veloce

Sporcamuss ricetta veloce

Ciambella soffice ricotta e zucchine

Ciambella soffice ricotta e zucchine

Pomodori secchi sott’olio, fatti in casa con metodo naturale

Pomodori secchi sott’olio, fatti in casa con metodo naturale

Gamberi al forno alla mediterranea

Gamberi al forno alla mediterranea

Come preparare il caramello classico, secco e salsa mou

Come preparare il caramello classico, secco e salsa mou


ULTIMI ARTICOLI