Le farfalle cremose con zucchine sono un’ottimo primo piatto gustoso, veloce e leggero. La zucchina è un ortaggio facilmente reperibile al mercato, sopratutto in primavera e la varietà più diffusa è sicuramente quella lunga, dalla forma cilindrica, come ad esempio lo zucchino di Milano e la zucchina romanesca. Appartengono alla categoria delle zucchine tonde, ad esempio, la Tonda di Firenze.
Per questa ricetta sono stati utilizzati pochissimi e semplici ingredienti, che tutti generalmente abbiamo nella nostra dispensa e la loro unione conferisce a questo piatto un sapore unico, travolgente ed allo stesso tempo delicato! Potete realizzare, questo primo piatto anche con altri formati di pasta che preferite, oltre alle farfalle potete utilizzare ad esempio anche le penne!
Leggi anche: Bucatini cremosi all’ortolana
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
• 120 g di farfalle,
• 1 zucchina media,
• 110 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia),
• acqua q.b.,
• olio d’oliva e sale q.b.
Utensili utilizzati: coltello grande a lama liscia, padella di media grandezza, pentola per cuocere la pasta, cucchiaio in legno.
• Su un tagliere tagliate a dadini piccoli la zucchina. Oleate leggermente la padella e aggiungete la dadolata di zucchine, un pizzico di sale, un pochino di acqua e mettete sul fuoco. Cuocete a fuoco moderato, finchè i dadini di zucchina saranno leggermente appassiti.
• Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per le farfalle. Appena inizierà a bollire versatele e fatele cuocere per qualche minuto.
• Appena le zucchine saranno leggermente appassite, aggiungete il formaggio e fatelo sciogliere. Colate la pasta lasciando in pentola un po di acqua di cottura e versate nella padella. Fate mantecare bene e servite caldo.
• Non dovete cuocere molto le zucchine perchè dovranno continuare la cottura col formaggio e la pasta.
• Dovrete colare la pasta prima che sia al dente, perchè dovrete calcolare qualche minuto per la mantecatura.
• Potete preparare e cuocere le zucchine anzitempo e mentre cuoce la pasta, riscaldarle e aggiungere il formaggio spalmabile. Ricordiamo inoltre che le zucchine sono ricche di potassio, ferro, fosforo, acido folico e sopratutto di vitamine A e C.
Creativa in Cucina, thanks so much for the post.Much thanks again. Really Cool.
Hello ciarlesportive thanks for your comment, continue to follow me for many new recipes of true Italian cuisine. See you soon!
Good article. I absolutely love this site. Keep it up!
Thank you very much, continue to follow me for new recipes and video recipes of Italian cuisine, homemade, traditional and creative recipes, all tasty and easy to prepare! See you soon and have a nice day!