4.93/5 (123) vota


Creativa in cucina

15 Settembre

29870

Diritti protetti

Crostini con pesto di pomodori secchi ricetta di Creativaincucina

I croccanti crostini farciti con il pesto di pomodori secchi, pesto tipico del Sud Italia, sono dei golosi finger food dal gusto intenso e travolgente, ideali anche come antipasto tradizionale.

Il pesto cremoso di pomodori secchi rende deliziosi e perfetti questi crostini di pane, inoltre il pomodoro contiene tanta vitamina C, licopene e proteine. Offrite i crostini con pesto di pomodori secchi ai vostri invitati, diventeranno un must dei vostri menù estivi ed autunnali!

Leggi anche: Pesto di pomodori secchi

 Difficoltà: bassa       Cottura: 2 / 3 minuti       Preparazione: 5 minuti

 Costo piatto: basso       Dosi: 12 bruschette

baguette oppure pane a vostra scelta,

120 g circa di pesto di pomodori secchi,

• olio d’oliva q.b.


Utensili utilizzati: leccarda, 1 foglio di carta forno, pennello da cucina.

COME PREPARARE I CROSTINI CON PESTO DI POMODORI SECCHI

Preparate i crostini di pane:

• Prendete la baguette e tagliatela a fette dello spessore di 2 cm circa; dovrete ottenere circa 12 fettine. Sistematele su una leccarda foderata di carta forno ed ungeteli con l’aiuto di un pennello da cucina con un filo di olio di oliva.

• Infornate e cuocete in modalità grill a 240°C per circa 2 / 3 minuti o finché otterranno la tipica colorazione dorata. Estraete le bruschette dal forno, mettete da parte e fate raffreddare.

Il pesto:

Preparate il pesto di pomodori secchi (clicca qui per la mi ricetta).

Potete scegliere se preparalo al momento (seguite la mia ricetta, clicca qui), vi basteranno pochi minuti, oppure utilizzare quello preparato in precedenza e ben conservato seguendo i miei consigli.

Crostini con pesto di pomodori secchi ricetta di Creativaincucina

Quando gli ingredienti saranno tutti pronti potete procedere con la farcitura dei crostini.

• Prendete ogni crostino ormai freddo e spalmateci sopra il pesto, scegliete voi la quantità di pesto da spalmare su ogni bruschetta.

Io ho abbondato perchè buonissimo e risalta il gusto del pane.

Crostini con pesto di pomodori secchi ricetta di Creativaincucina

A questo punto i crostini di pane, con il pesto di pomodori secchi, sono pronti per essere gustati come antipasto o finger food.

• Potete spalmare il pesto di pomodori secchi anche sui cracker (più leggeri), vi basterà dividerli a metà e spalmarci sopra un po di pesto.

Crostini con pesto di pomodori secchi ricetta di Creativaincucina

Il risultato? Davvero molto buono ed è sicuramente un’alternativa da servire ad esempio come antipasto leggero e gustoso.

• È consigliato consumare i crostini con il pesto di pomodori secchi appena pronti. Se non li consumate tutti, potete conservarli in frigo ricoperti da una pellicola trasparente per alimenti per massimo 3 giorni.

• Io ho utilizzato la baguette, perchè è il tipo di pane che ha la forma idonea per preparare i crostini, ma ovviamente voi potete utilizzare il pane che preferite!

• I tempi di cottura variano da forno a forno, per cui prestate molta attenzione alla tostatura del pane e fate in modo che non si annerisca, perchè ciò cambierebbe di gran lunga il sapore. Per non alterare il sapore dei crostini, quindi, devono avere una perfetta doratura.




Ti è piaciuto: “Crostini con pesto di pomodori secchi”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Fagottini di cime di rapa

Fagottini di cime di rapa

Crema pasticcera, ricetta facile

Crema pasticcera, ricetta facile

Sformato rustico

Sformato rustico

Plumcake alle mele

Plumcake alle mele

Filetti di spigola in guazzetto

Filetti di spigola in guazzetto

Bilancia da cucina elettronica o meccanica? Tutti i consigli

Bilancia da cucina elettronica o meccanica? Tutti i consigli

Risotto paprika e gamberi al Mojito

Risotto paprika e gamberi al Mojito

Tiramisù, ricetta facile

Tiramisù, ricetta facile

Tortino cremoso patate e spinaci

Tortino cremoso patate e spinaci

Rotolo di patate

Rotolo di patate


ULTIMI ARTICOLI