5/5 (1) vota


Creativa in cucina

18 Settembre

24739

Diritti protetti

Farfalle con pesto di pomodori secchi ricetta di Creativaincucina

Le farfalle condite col pesto di pomodori secchi sono un primo piatto dal sapore semplice, molto gustoso ed autunnale, ma dal carattere intenso e dal sapore travolgente. Questo primo piatto, col pesto di pomodori secchi e impreziosito con una piccola dadolata di pomodori secchi, coniuga tradizione e facilità di preparazione.

Preparare questo primo piatto è davvero molto semplice e veloce, ma lo è ancor più se avete già preparato precedentemente il pesto con i pomodori secchi. Inoltre è un primo piatto leggero e molto salutare, grazie al contenuto di vitamine B, D, E, ferro, fosforo e fibre utili al nostro organismo.

Farfalle con pesto di pomodori secchi ricetta di Creativaincucina
Leggi anche: Farfalle con pesto di zucchine e mandorle

 Difficoltà: bassa       Preparazione: 10 minuti

 Costo piatto: basso       Dosi: 3 persone

150 g di farfalle (pasta),

• 180 g di pesto di pomodori secchi,

sale q.b.

Preparate il pesto:

• Potete scegliere se preparalo al momento (in questo caso i tempi di preparazione cambiano, diventando 20 minuti) ma anche prepararlo in anticipo (QUì ◄ nei “Consigli” troverete anche i vari metodi di conservazione).

Farfalle con pesto di pomodori secchi ricetta di Creativaincucina

• In una pentola capiente mettete a bollire l’acqua, con una manciata di sale grosso e appena inizierà a bollire, aggiungete la pasta; fate cuocere per circa 9 minuti o finchè sarà di vostro gradimento.

• Colate la pasta lasciando in pentola un po di acqua di cottura, unite alla pasta il pesto di pomodori secchi e portate sul fuoco; fate amalgamare il tutto a fuoco basso, mescolando continuamente per circa 1 minuto. Togliete dal fuoco e servite caldo.

Farfalle con pesto di pomodori secchi ricetta di Creativaincucina

BUON APPETITO!

Una ricetta autunnale, davvero molto semplice e veloce, da preparare ad esempio quando abbiamo poco tempo a nostra disposizione! Un primo piatto tipico della cucina del Sud Italia, in particolare Puglia, Calabria e Sicilia. Ricordo infine che i pomodori secchi sono sostanzialmente pomodori privi di acqua e decisamente molto saporiti, ed inoltre il processo di essiccazione non comporta una perdita di vitamine e sali minerali.




Ti è piaciuto: “Farfalle con pesto di pomodori secchi”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come si conserva l’aglio, 12 consigli utili

Come si conserva l’aglio, 12 consigli utili

Limonata fatta in casa, consigli e segreti

Limonata fatta in casa, consigli e segreti

Cosa mangiare per combattere caldo e stanchezza

Cosa mangiare per combattere caldo e stanchezza

Le chips di patate al microonde in 5 minuti

Le chips di patate al microonde in 5 minuti

Cornetti di frittata

Cornetti di frittata

Rotolo di patate

Rotolo di patate

Focaccia barese

Focaccia barese

Sporcamuss ricetta veloce

Sporcamuss ricetta veloce

Ciambellone di spinaci

Ciambellone di spinaci

Corn dog

Corn dog


ULTIMI ARTICOLI