4.69/5 (13) vota


Creativa in cucina

12 Novembre

21400

Diritti protetti

Crackers speziati fatti in casa ricetta di Creativa in cucina

I crackers speziati fatti in casa, sono dei gustosi e croccanti snack genuini, da consumare in ogni momento della giornata, preparati con pasta di pane. Questa è una delle tante sane ed economiche ricette di famiglia, senza conservanti o coloranti che spesso troviamo invece nei prodotti industriali. Ottimi per il loro effetto saziante senza rinunciare al gusto, poi croccanti, semplici e caserecci.

L’origine del nome risale al verbo “to crack”, spezzare e si riferisce al caratteristico scricchiolio che i crackers fanno quando si mangiano. In questo articolo vi mostro la forma quadrata ma voi potete prepararli con la forma che preferite, per esempio rotonda. L’unica accortezza sarà quella di fare sempre dei buchini sulla pasta cruda, in modo da evitare che si formino bolle d’aria durante la cottura. Ora vediamo insieme come si preparano in modo perfetto.

Leggi anche: Chips di patate fritte

 Difficoltà: bassa       Cottura: 5 – 6 minuti       Preparazione: 40 minuti

 Costo piatto: basso       Dosi: circa 30 pezzi

 250 g di farina 0 o integrale*,

 90 ml di acqua,

 60 g di olio d’oliva,

 origano essiccato q.b.,

sale q.b.

* Per rendere questi crackers più leggeri utilizzate la farina integrale. Per altri suggerimenti continua a leggere questo articolo e nella sezione “Consigli” sotto▼ troverai ciò che è utile e che devi sapere!

Utensili utilizzati: carta forno, teglia da forno, stuzzicadenti, pellicola, ciotola, mattarello.

• Su di una spianatoia aprite a fontana la farina e aggiungete intorno ½ cucchiaio di sale, un filo di olio d’oliva (man mano che impastate dovrete aggiungerne altro e poco per volta) e al centro della fontana l’acqua (anche questa poco per volta). Iniziate a impastare, il panetto dovrà risultare sodo ed elastico.

• Passate il panetto in una ciotola infarinata, coprite con la pellicola, ben aderente e fate rassodare per 30 minuti in frigo. Uscitelo dal frigo e passate il panetto su una spianatoia infarinata e stendetelo (ripiegatelo almeno per 4 – 5 volte a metà e stendete). Infine stendete col mattarello, conferendo uno spessore di circa 5 mm.

Crackers speziati fatti in casa ricetta di Creativa in cucina

•  Tagliate a quadrati (anche se irregolari non importa, questa è la particolarità) e con uno stuzzicadenti, praticate dei fori su ogni crackers. Foderate la teglia di carta forno e sistemate i crackers nella teglia tenendo il lato con i fori verso il basso e sull’altro lato insaporite con sale e origano.

Crackers speziati fatti in casa ricetta di Creativa in cucina

• Infornate a 200°C, forno statico e cuocete per circa 5 – 6 minuti, finchè inizieranno a imbiondirsi. Lasciate raffreddare e successivamente gustate i vostri crackers speziati fatti in casa.

Crackers speziati fatti in casa ricetta di Creativa in cucina

BUON APPETITO!

• Potete conferire a questi crackers un sapore mediterraneo, aggiungendo all’impasto 4 cucchiai colmi di concentrato di pomodoro o passata di pomodoro. Saranno sicuramente più appetitosi.

• Se preferite dei crackers più vivaci, nell’impasto potete aggiungere un cucchiaio di paprica ed eliminare, al termine, l’origano.

• Mentre cuociono i primi nella teglia preparate gli altri crackers.

Crackers speziati fatti in casa ricetta di Creativa in cucina

• Potete conservare i crackers in luogo fresco ed asciutto, chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti oppure un recipiente con tappo ermetico per massimo 4 – 5 giorni. Saranno sempre fragranti e genuini.




Ti è piaciuto: “Crackers speziati fatti in casa”?

2 commenti a “Crackers speziati fatti in casa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Cipolle sponsali (porraie) al forno

Cipolle sponsali (porraie) al forno

Rustica di patate

Rustica di patate

Insalata vegana

Insalata vegana

Torta salata di carote

Torta salata di carote

Linguine, ciliegini e stracciatella

Linguine, ciliegini e stracciatella

Involtini di pollo morbidi e gustosi

Involtini di pollo morbidi e gustosi

Tartufini al tiramisù

Tartufini al tiramisù

Carciofi impanati

Carciofi impanati

Cipolle rosse piatte al forno

Cipolle rosse piatte al forno

Risotto paprika e gamberi al Mojito

Risotto paprika e gamberi al Mojito


ULTIMI ARTICOLI