La pasta e patate gratinata al forno è un mio sfizioso primo piatto rivisitato che vi consiglio di preparare anche per un bel pranzo della domenica, insieme a parenti o amici. Questa mia ricetta è davvero molto veloce perchè vi basterà semplicemente assemblare i pochi ingredienti e seguire i miei consigli per ottenere un risultato davvero unico.
Questa preparazione è una rivisitazione della classica ricetta, infatti ho trasformato un “povero” piatto della cucina tradizionale italiana (pasta e patate) in uno sfizioso primo piatto gratinato in forno, in modo da completare la magia, trasformando un semplice piatto in un risultato capace di accontentare tutti.
Scopri altre curiosità nei “Consigli“▼ in fondo a questo articolo.
Leggi anche: Tiella di riso patate e cozze alla barese
Difficoltà: bassa
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 20 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 4 persone
• 260 g di maccheroni rigati,
• 350 g di patate,
• ¼ di cipolla bianca,
• 0.50 ml di vino bianco,
• 1 bustina di zafferano,
• 30 g di carota a cubetti,
• prezzemolo tritato q.b.,
• 250 g di besciamella,
• 250 g di scamorza fresca,
• 50 g di prosciutto cotto a fette,
• acqua q.b.,
• ¼ di dado vegetale,
• parmigiano grattugiato q.b.,
• olio d’oliva e sale q.b.
Utensili utilizzati: teglia da forno in vetro 20 x 20 cm, varie posate, boule di vetro, pentola grande, casseruola.
COME PREPARARE LA PASTA E PATATE GRATINATA AL FORNO
• In una casseruola aggiungete un filo di olio d’oliva, le carote a cubetti (io ho utilizzato le mie, surgelate fresche), una manciata di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e per iniziare, un bicchiere di acqua. Portate sul fuoco e cuocete a fuoco basso.
• Appena inizierà a bollire aggiungete le patate a cubetti e la cipolla tritata. Appena il tutto inizierà ad appassire aggiungete il vino bianco (io ne ho aggiunto poco, in modo da non coprire gli altri sapori, ma potete scegliere di aggiungerne a vostro piacimento) e fate evaporare.
• Aggiungete e sbriciolate il dado vegetale e continuate a mescolare.
• Sciogliete lo zafferano in un bicchiere di acqua calda e dopo qualche minuto, aggiungete alle patate e mescolate. Fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti o finchè la patate saranno quasi cotte ma non sbriciolate.
Se serve aggiustate di sale ed aggiungete altra acqua, poco per volta.
• Trasferite nella boule di vetro o in un recipiente e lasciate intiepidire. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua salata e quando sarà al dente, colatela e aggiungetela alle patate, mescolando delicatamente.
• Prendete la teglia da forno (io ho utilizzato una in vetro 20 x 20 cm) e spalmate sul fondo un po di besciamella. Aggiungete circa metà della pasta condita e sopra aggiungete qualche fetta di scamorza, le fette di prosciutto cotto sminuzzate, altra besciamella e una spolverata generosa di parmigiano grattugiato.


• Terminate con la restante pasta condita, fette di scamorza, la restante besciamella e concludete con una manciata generosa di parmigiano grattugiato.



• Infornate in forno statico e preriscaldato e cuocete a 200°C per 15 minuti e 5 minuti in modalità grill. Servite caldo.

• Se alla tradizionale pasta e patate in umido non sapete rinunciare, potete proseguire la cottura allungando il brodo, quindi aggiungendo altra acqua e cuocere dentro la pasta.
• Potete utilizzare il condimento di patate come contorno a carne o pesce.
• Questo piatto va consumato caldo, ma se avanza, potete riscaldare a microonde a 600 W per qualche minuto. Potete conservare in frigo, appena sarà freddo.
• Non cuocete molto le patate e la pasta perchè devono terminare la cottura in forno con gli altri ingredienti.
Mamma che buona, la preparerò oggi a pranzo, grazie
Brava Giulia, vedrai che bontà! A presto e buona giornata!
Ingredienti semplici, che tutti abbiamo in casa e in dispensa, grazie Luisa, ottima idea per il pranzo 😉 a presto!
Ciao Vanessa, è davvero un ottimo primo piatto! Continua a seguirmi per nuove ricette tutte facili e creative! A presto e buona giornata!