Il carnevale è una festa molto antica, caratteristica ed inconfondibile per le maschere, i festeggiamenti e anche per i suoi sapori in cucina, come quello dei dolci tradizionali di questo periodo dell’anno. I biscotti maschere di carnevale, sono dei golosi dolcetti realizzati con la pasta frolla decorati col cioccolato, in modo tale da rendere ogni maschera unica e divertente, oltre che buona.
Ottimi per una golosa merenda, da accompagnare ad una buona tazza di tè, ma anche per feste con gli amici. E’ una dolce idea per personalizzare questi biscotti.
In questo video vedrete come preparare la mia pasta frolla; ovviamente la realizzazione dei biscotti è diversa perchè cambia il coppapasta, ma tutto il resto è identico!
Leggi anche: Tortelli di Carnevale.
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 minuti*
Preparazione: 30 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 20 biscottini circa
* a teglia.
• 500 g di farina 00,
• 250 g di burro a temperatura ambiente,
• 2 uova bianche (oppure uova marroni “classiche”),
• 7 g di lievito per dolci,
• 150 g di zucchero.
Guarnire:
• 100 g di cioccolato fondente,
• burro a temperatura ambiente q.b.,
• acqua q.b.
Utensili particolari: Planetaria, coppapasta a forma di maschera di carnevale, siringa da cucina, mattarello, pentolino da latte, teglia rettangolare, carta forno.
Per la pasta frolla:
• Nella ciotola di una planetaria iniziate ad unire alla farina, il lievito per dolci e lo zucchero; mescolate il tutto con il gancio a “K”, successivamente aggiungete poco per volta il burro e mentre mescola ben bene aggiungete infine le uova intere. Mescolate il tutto.
• Su una spianatoia adagiate il composto e iniziate ad amalgamarlo con le mani, finchè il tutto si unirà, formando pressapoco una sfera. Spolverate la spianatoia con della farina, appoggiate e appiattite leggermente la frolla con le mani e con l’aiuto di un mattarello stendetela ad un’altezza di circa mezzo centimetro (non serve la precisione nella stesura della frolla, serve semplicemente spazio per i coppapasta).
• A questo punto in un piatto mettete un po di farina, infarinate i bordi del coppapasta a forma di maschera e iniziate a creare. Formerete all’incirca 20 biscotti.
• Poggiatele man mano nella teglia, precedentemente foderata di carta forno e appena sarà piena, infornate in forno statico preriscaldato e cuocete a 180°C per circa 10 minuti. Non fateli troppo colorire e successivamente fate raffreddare su una spianatoia resistente al calore. Procedete con gli altri!
Guarnire:
• In un pentolino da latte, sciogliete a fuoco basso con un po d’acqua il cioccolato e qualche noce di burro. Appena sarà completamente sciolto togliete dal fuoco, prendete qualche cucchiaio di cioccolato sciolto e inseritelo nella siringa da cucina. Intingete ogni biscotto cotto, per metà o come più vi piace.
• Successivamente poggiate il biscotto delicatamente sulla carta forno e con la siringa da cucina decorate a piacere, realizzando dei ghirigori. Fate asciugare per circa 5 – 6 ore in luogo fresco e asciutto.
• La decorazione va eseguita prima che la cioccolata si asciughi sul biscotto, in tal modo l’asciugatura sarà uniforme.
• Potete conservare questi biscotti per poco più di un paio di giorni in una biscottiera con chiusura ermetica.
• Se il burro, mentre la planetaria mescola, non è perfettamente sciolto nella farina, lavoratelo con le mani.
• Ho utilizzato le uova bianche perchè le preferisco se devo preparare dei dolci; sono più grandi i tuorli e i dolci sono perfetti anche nella compostezza.
• Una volta che la pasta l’avrete tutta utilizzata, assemblate nuovamente il tutto e formate un’altra sfera, stendetela e realizzate altri biscotti al burro, ripetete fino a fine impasto.
• Preferisco infarinare i bordi dei coppapasta in modo tale che la frolla si stacchi facilmente.
• Dato che con questo impasto riuscirete a preparare parecchi biscotti al burro, il mio consiglio è di utilizzare due teglie in modo tale che mentre una cuoce l’altra la riempite di biscotti crudi per la successiva infornata.
Wow che belle 🤩 brava, complimenti!
Grazie mille Vanessa 😉 A presto e buona giornata!