La vellutata di piselli con uovo è un ottimo secondo piatto da mangiare caldo! Un uovo al tegamino può essere un piatto scontato, ma questa versione servita su vellutata di piselli, lo rende sicuramente più nutriente, leggero, completo e sopratutto facile da preparare, infatti vi basteranno pochi minuti per preparare questa bontà vegetariana.
L’uovo al tegamino viene chiamato anche fritto, all’occhio di bue o in padella ed è probabilmente una delle ricette più conosciute in cucina. Spesso però preparare dei piatti semplici può risultare più complicato di quel che sembra, quindi seguite questa mia ricetta per ottenere un risultato perfetto.
Vediamo, quindi, come preparare la “Vellutata di piselli con uovo”.
Leggi anche: Cornetti di frittata
Difficoltà: media
Cottura: 15 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
• 2 uova (di gallina),
• 300 g di piselli (freschi o surgelati),
• 1 carota,
• 2 fette di pane,
• acqua q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
Utensili utilizzati: mix a immersione, pentola capiente, padellino antiaderente da 14 cm di diametro, padella antiaderente, ciotolina, coltello per il pane, varie posate.
Iniziate a sbollentare i piselli:
• In una pentola capiente sistemate i piselli (freschi o surgelati), aggiungete l’acqua, in modo da immergere quasi tutti i piselli ed aggiungete un pizzico di sale. Portate sul fuoco e fate cuocere a fiamma moderata per almeno 10 minuti.


• Quando saranno pronti, fate intiepidire e passateli nel bicchiere per il mix ad immersione e frullateli, in modo che risulti una crema omogenea. Se volete potete aggiungere un goccio d’acqua.


• Nel frattempo tostate le fette di pane, in padella antiaderente, a fuoco medio per almeno 5 minuti o finchè le fette diventino dorate e croccanti. Rigiratele spesso. Appena saranno pronte, fate intiepidire leggermente e tagliatele a cubetti con il coltello per il pane.


• A questo punto tagliate la carota a julienne e per non farla annerire immergetela in acqua con ghiaccio.
Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, potete procedere con la preparazione dell’uovo al tegamino:
• Ungete il padellino con un filo di olio d’oliva, rompete poi l’uovo in una ciotolina e controllate che il tuorlo sia integro, a questo punto trasferitelo all’interno del padellino. Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa, per circa 2 – 3 minuti in modo che l’albume sia cotto, ma non bruciacchiato, e il tuorlo morbido.


Assemblate nel piatto di portata:
• Versate un po di vellutata di piselli al centro del piatto, battete il fondo dello stesso sul palmo della mano in modo da uniformare la vellutata e adagiateci sopra l’uovo al tegamino. Salate l’uovo (con sale fino) a piacere.
• Continuate a guarnire il piatto con le carote alla julienne, sgocciolate e strizzate. Aggiungete i crostini di pane tagliati a dadini.

• Potete preparare la vellutata in anticipo e riscaldarla in un pentolino, prima di sistemarla nel piatto.
• Questo piatto deve essere servito caldo o al massimo tiepido.
• Consiglio di consumare l’uovo al tegamino subito dopo la preparazione e sconsiglio la congelazione di tutti gli ingredienti di questa ricetta.
• Potete sostituire l’olio con una noce di burro.
• Consiglio di utilizzare solo uova freschissime.
Una ricetta davvero creativa. Mi piace ed è anche buona.
Si confermo. Una variante perfetta alle solite uova al tegamino.
Si e l’unione della crema di piselli con l’uovo è davvero unica! Continua a seguirmi per altre ricette e curiosità!
Si si è davvero ottima! A presto e buona serata!