Le candele di Natale dolci sono una golosa ricetta, formata da 3 candele che possono anche decorare la tavola durante il giorno di festa. Facili e veloci da preparare, servono circa 10 minuti e stupirete i vostri amici e parenti con un dolce da leccarsi veramente i baffi!
Per la preparazione delle candele di Natale, non serve cottura, a parte la preparazione delle fiamme e per fondere il cioccolato. Una ricetta davvero creativa, facile e buona.
Leggi anche: Pandoro fatto in casa
Difficoltà: bassa
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 3 candele
INGREDIENTI PER 3 CANDELE
• 2 fette di pane per tramezzini (pancarrè),
• 1 cucchiaio di crema alla nocciola,
• 2 cucchiai di mascarpone,
• 2 cucchiaini di zucchero semolato,
• 100 g di cioccolato bianco.
UTENSILI UTILIZZATI
• carta forno,
• 3 stuzzicadenti,
• spatola da cucina,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE LE CANDELE DI NATALE DOLCI
Per prima cosa preparate le fiamme:
• In un pentolino fate sciogliere 2 cucchiaini di zucchero. Appena si fonde, togliete dal fuoco, in modo da non farlo scurire troppo. Sistemate gli stuzzicadenti su un pezzo di carta forno e con un cucchiaino versate sopra un po di zucchero fuso. Cercate di dare una forma irregolare tipo fiamma. Fate raffreddare.
• Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato (potete fondere il cioccolato anche a microonde). Io non ho sbriciolato la tavoletta, perchè è un cioccolato che si fonde in pochi minuti, quindi non era necessario. Però se ritenete che il vostro cioccolato ci impieghi più tempo, sbriciolatelo con un coltello e fate fondere.
Preparate la crema:
• Unite, in un recipiente, la crema alla nocciola col mascarpone e mescolate bene.
• Prendete le fette di pane per tramezzini (se volete potete appiattirle col mattarello) e spalmateci sopra la crema; siate generosi nella parte centrale ma non ai bordi.
• Arrotolate piegando dal lato stretto, entrambi le fette. A questo punto prendete il coltello per il pane e solo un rotolo dovete lasciarlo intero, perchè l’altro dovrete tagliarlo non esattamente a metà, ovvero dovrete realizzare un candela bassa e l’altra media. Sistemate nel piatto da portata.


• Prendete il cioccolato bianco fuso e fatelo colare sui rotoli in modo irregolare. L’effetto dovrà similare la cera della candela sciolta, quindi più irregolare sarà e più bello sarà l’effetto finale.

• Potete farcire, queste candele di natale dolci, anche con crema pasticcera o marmellata.
• Per far rapprendere il cioccolato bianco più velocemente, potete mettere questa preparazione in frigo, anche per 1 ora.
• Vi sconsiglio, una volta colato il cioccolato, di spostare le candele su di un’altro piatto, perchè perderanno l’effetto delle gocce che si saranno formate sulla base.
• Potete preparare anche il giorno prima di consumarle, ma a questo punto dovete conservarle in frigo e tirarle fuori un paio di ore prima di consumarle.
• Se preferite le candele maggiormente coperte di cioccolato bianco (simile alla cera che cola), dovete utilizzare altri 100 g di cioccolato in aggiunta.
Commenta