4.18/5 (11) vota


Carlo

14 Aprile

18354

Diritti protetti

Alimenti ricchi di proteine

Le proteine sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all’altro da un legame peptidico. Gli amminoacidi sono le unità costitutive delle proteine. A seconda del tipo, del numero e dell’ordine di sequenza con cui si legano i diversi amminoacidi, è possibile ottenere un enorme numero di proteine. Le proteine sono elementi fondamentali e di grande importanza per la nostra alimentazione e salute.

La differenza tra alimenti che contengono proteine animali e quelli che contengono proteine vegetali consiste non solo nella diversa “qualità” e quantità delle proteine, ma anche dalla presenza di altri nutrienti. I cibi animali sono considerati fonte di proteine di alta qualità poiché contengono tutti gli aminoacidi essenziali nella giusta quantità. Mentre, dalla combinazione dei cibi vegetali, in particolare tra legumi e cereali, si ottengono comunque tutti gli aminoacidi di cui un essere umano ha bisogno. Quindi bisogna considerare la composizione reale degli alimenti, ovvero anche la quantità presente di grassi saturi o polinsaturi, carboidrati, fibre o ad esempio zuccheri.
Fondamentale è anche l’apporto calorico degli alimenti, l’assorbimento, il tipo di cottura e i condimenti. Inoltre calcolare quanto cibo proteico bisogna mangiare dipende anche dalla nostra età, dalle condizioni fisiche, peso e salute.
L’assunzione di una buona qualità di proteine è possibile anche grazie alla combinazione degli alimenti, ad esempio patate e uova oppure cereali e latte.
Comunque è sempre necessario consultare il proprio medico di fiducia o specialisti riguardo diete, alimentazione o qualsiasi altra informazione.

Quindi, senza addentrarci negli aspetti più tecnici riguardanti questo vastissimo argomento, i cibi ricchi di proteine devono essere inclusi in un’alimentazione sana, varia ed equilibrata per garantire giornalmente l’apporto di tutti i nutrienti, necessari al nostro corpo e benessere.

Ma quali sono alcuni degli alimenti, che spesso consumiamo, più ricchi di proteine? Questi valori indicativi sono sempre riferiti su 100 g di prodotto.

• Stoccafisso secco 80 g.
• Bistecca di soia 47 g.
• Formaggio stagionato 38 g.
• Semi di canapa 37 g.
• Lupini 36 g.
• Fagioli di soia 34 g.
• Bresaola 32,5 g.
• Pinoli 31,9 g.
• Prosciutto crudo 30 g.
• Acciughe 29 g.
• Tonno al naturale 26 g.
• Arachidi 25 g.
• Semi di zucca 24 g.
• Lenticchie 23 g.
• Pollo 23 g.
• Fagioli 23 g.
• Petto di tacchino 23 g.
• Mandorle dolci 22 g.
• Semi di chia 21 g.
• Braciola di manzo 20,7 g.
• Carne di vitello 20 g.
• Acciughe 20 g.
• Mozzarella 19 g.
• Gamberetti 18 g.
• Merluzzo 17,8 g.
• Carne di maiale macinata 16,8 g.
• Albume d’uovo 11 g.




Ti è piaciuto: “Alimenti ricchi di proteine”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Funghi cardoncelli sott’olio

Funghi cardoncelli sott’olio

Colesterolo alto, i cibi da evitare

Colesterolo alto, i cibi da evitare

Crostini con pesto di mandorle e zucchine

Crostini con pesto di mandorle e zucchine

Rotolo di pasta sfoglia vegetariano

Rotolo di pasta sfoglia vegetariano

Filetto di persico in salsa delicata

Filetto di persico in salsa delicata

Come conservare le uova

Come conservare le uova

Branzino al vapore con ortaggi grigliati

Branzino al vapore con ortaggi grigliati

Seppie crude

Seppie crude

Come conservare la pasta fresca, tutti i consigli

Come conservare la pasta fresca, tutti i consigli

Proprietà e benefici delle fragole

Proprietà e benefici delle fragole


ULTIMI ARTICOLI