Quando dobbiamo conservare il formaggio gli errori che solitamente commettiamo sono tanti. Ma esistono diversi trucchetti per conservare il formaggio più a lungo ed evitare che si secchi, scada o deperisca.
É importante conservarlo nel migliore dei modi perchè è vero che si può semplicemente togliere la muffa quando si crea sulla superficie, ma è anche un peccato buttar via una parte di prodotto così buono e spesso anche costoso.
Quindi esistono diversi trucchi e consigli per evitare il repentino deperimento del formaggio. Di seguito vi elenco tutti i miei preziosi consigli che vi aiuteranno a conservare il formaggio più a lungo.
■ Non usate mai, per avvolgere il formaggio stagionato o semi stagionato, la pellicola trasparente.
■ Nel frigorifero i formaggi più freschi vanno collocati nella parte fredda (la parte più bassa, appena sopra i cassetti dedicati alla frutta e verdura; temperatura tra i 2° ed i 6°C). Mentre i formaggi stagionati è bene riporli nella parte meno fredda
(generalmente lo scomparto più alto del frigorifero).
■ I formaggi di tipo duro o semi duro possono essere conservati anche in congelatore (temperatura -10°C circa), isolati con della stagnola e poi scongelati molto lentamente dapprima in frigorifero.
Mentre il burro (o la margarina), se ancora sigillato nella confezione, si può congelare purchè venga inserito in un sacchetto da freezer e consumato massimo entro 3 mesi
(controllare sempre la data di scadenza riportata sulla confezione).
■ Un buon consiglio è di conservare i formaggi stagionati utilizzando la carta forno! Che permette ai formaggi di respirare.
■ Per fare in modo che il formaggio si conservi fresco a lungo è possibile anche riporlo negli appositi sacchetti o carta per formaggi, oppure utilizzate i comuni sacchetti di carta alimentare solitamente utilizzati per il pane.
■ Il sottovuoto è un’ottima tecnica di conservazione per i formaggi a media e lunga stagionatura, in quanto allunga sensibilmente la vita di questo alimento.
■ Mentre i formaggi freschi come la mozzarella e la ricotta si conservano più a lungo se incartati con della pellicola.
Alimenti come il formaggio fresco e morbido è bene consumarli esclusivamente freschi, perchè congelandoli il risultato sarà un prodotto qualitativamente scarso.
■ Evitate il contatto diretto del formaggio con altri alimenti, in quanto il formaggio è molto suscettibile alla contaminazione microbiologica proveniente da altri alimenti presenti nel frigorifero.
Commenta