4.46/5 (35) vota


Carlo

10 Luglio

2536

Diritti protetti

Gli alimenti che evitano la caduta dei capelli

Capelli fragili o che si spezzano è una problematica molto comune e l’alimentazione scorretta e poco equilibrata potrebbe essere una delle tante possibili cause. Quindi anche attraverso il cibo, l’organismo assorbe tutti i nutrienti necessari per stare bene ed avere capelli sani e splendenti. Non dimentichiamo anche l’importanza di bere molta acqua per mantenere adeguatamente idratato tutto il corpo e capelli compresi.

Oltre una alimentazione scorretta, le possibili cause di caduta di capelli possono essere lo stress, il cambio di stagione e gli squilibri ormonali.
Per cause legate alla cattiva alimentazione, la perdita dei capelli può verificarsi tutto l’anno (non soltanto nelle stagioni intermedie) e quindi, prima di tutto un’alimentazione sana e varia è alla base della salute del nostro organismo. Proteine, aminoacidi essenziali, vitamine e oligoelementi sono indispensabili per mantenere integra la struttura dei capelli.

La prima cosa da fare è assumere tutti i giorni una quantità adeguata di proteine, alternando tra quelle di origine animale o vegetale, quindi carne, pesce, uova, salmone e formaggi leggeri, oppure piselli, soia, fagioli o lenticchie. Le vitamine del gruppo B sono le più importanti per salvaguardare i capelli perché indispensabili alla sintesi degli amminoacidi, quindi consigliato è il consumo di cereali, legumi, arance, funghi, banane, frutta secca, tacchino, uova, carni rosse, mandorle non pelate e tonno. Fondamentale è anche la vitamina D (per aumentare l’assunzione di questa vitamina è essenziale l’esposizione al sole) la vitamina E (contrasta i radicali liberi) e la vitamina H.

Gli alimenti che evitano la caduta dei capelliCome le vitamine, anche gli oligoelementi sono fondamentali per la salute dei capelli, quindi importanti sono zinco, ferro, magnesio e rame contenuti ad esempio nella carne rossa, verdure a foglia verde, pesce e arachidi.

In conclusione, quindi, uno stile alimentare vario ed equilibrato è alla base per mantenere capelli forti e lucidi. Evitare formaggi grassi, insaccati e fritture, inoltre evitare di fumare e trattamenti a base di prodotti chimici molto aggressivi, come tinture e permanenti. Evitare, infine, diete drastiche che potrebbero provocare diradamento e caduta dei capelli.




Ti è piaciuto: “Gli alimenti che evitano la caduta dei capelli”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come si conserva l’aglio, 12 consigli utili

Come si conserva l’aglio, 12 consigli utili

I semi in cucina, proprietà, benefici e ricette

I semi in cucina, proprietà, benefici e ricette

Insalata di riso venere con tonno

Insalata di riso venere con tonno

Cozze ripiene al sugo, ricetta pugliese

Cozze ripiene al sugo, ricetta pugliese

Cornetti salati di ricotta e zucchine

Cornetti salati di ricotta e zucchine

Crema ricotta e zucchine

Crema ricotta e zucchine

Risotto ai funghi porcini

Risotto ai funghi porcini

Ciambella soffice ricotta e zucchine

Ciambella soffice ricotta e zucchine

Würstel in camicia

Würstel in camicia

Polpette di pane pugliesi

Polpette di pane pugliesi


ULTIMI ARTICOLI