vota


Creativa in cucina

1 Agosto

25566

Diritti protetti

Insalata vegana ricetta di Creativaincucina

L’insalata vegana è una ricetta preparata con sole verdure. Buona e anche molto leggera, con pochissime calorie, ideale da portare al mare o durante gite fuori porta, ma anche da servire come contorno o piatto unico, se mangiate col pane, per una portata golosa ma allo stesso tempo molto leggera e fresca.

Primavera ed Estate sono certamente le stagioni dell’insalata, piatto fresco e benefico per eccellenza. Facile, veloce, sana e leggera quest’insalata vegana! Stanchi del solito lattughino o della consueta rucola? Dimenticate le insalate “da onnivori” questa mia ricetta farà leccare i baffi a tutti, contribuendo al senso di sazietà e di conseguenza ideale per chi segue diete ipocaloriche senza rinunciare al gusto. Questa mia insalata vegana inoltre aiuta nella naturale eliminazione delle tossine (per la presenza dei cetrioli), costituendo un grande aiuto per il nostro apparato digerente.

Insalata vegana ricetta di Creativaincucina

Leggi anche: Insalata speedy e light.

 Difficoltà: bassa       Preparazione: 5 minuti       Calorie: 143.2 Kcal

 Costo piatto: basso       Dosi: 4 persone

2 cetrioli medi,

4 pomodori datterino,

40 g di olive nere snocciolate e a rondelle,

olio d’oliva e sale q.b.

Utensili utilizzati: pelapatate, piatto capiente.

• Mettete in ammollo in acqua fredda i pomodori rossi, eliminate il picciolo e sciacquateli accuratamente.

• Nel frattempo pelate, con l’aiuto del pelapatate, i cetrioli e tagliateli a rondelle. Sistemate nel piatto da insalate e aggiungete anche le olive nere a rondelle. Unite un filo d’olio d’oliva e un pizzichino di sale. Mescolate il tutto.

Insalata vegana ricetta di Creativaincucina

• Potete preparare l’insalata vegana in anticipo e conservarla in frigo (massimo per un giorno). Tiratela fuori 15 minuti prima di servirla.

• Se sul fondo del piatto troverete un po di acqua di vegetazione, colatela.

• Scegliete il cetriolo medio: il più diffuso in Italia, dal sapore poco intenso e ideale per le insalate. Scegliete cetrioli non troppo grossi, in questo modo saranno meno amari.




Ti è piaciuto: “Insalata vegana”?

2 commenti a “Insalata vegana”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Mele cotogne speziate al forno

Mele cotogne speziate al forno

Penne con funghi e robiola

Penne con funghi e robiola

Proprietà e benefici delle fragole

Proprietà e benefici delle fragole

Sovracosce di pollo con impanatura speziata

Sovracosce di pollo con impanatura speziata

Arancini di riso ai gamberi, ricetta della nonna

Arancini di riso ai gamberi, ricetta della nonna

Orata bollita

Orata bollita

Knell gustose, ricotta e spinaci

Knell gustose, ricotta e spinaci

Penne al gorgonzola e mascarpone

Penne al gorgonzola e mascarpone

Margherite di pasta frolla e cioccolato

Margherite di pasta frolla e cioccolato

Quiche sfogliata alla boscaiola

Quiche sfogliata alla boscaiola


ULTIMI ARTICOLI