4.74/5 (31) vota


Creativa in cucina

19 Luglio

22348

Diritti protetti

insalata speedy e light ricetta di Creativaincucina

L’insalata speedy e light è una ricetta facilissima e velocissima da preparare, infatti servono pochissimi minuti per preparare una bontà leggera e molto gustosa, ottima sola, ad esempio per chi ama mangiare piatti sani e leggeri durante diete ipocaloriche, ma anche per accompagnare secondi piatti di carne.

Un sano, fresco e leggero piatto a base di verdure, fonte di principi nutritivi e fibre naturali indispensabili per una sana alimentazione, con l’aggiunta del tonno, ricco di omega 3, proteine e sali minerali. Un tonno in scatola di buona qualità non dovrebbe contenere esaltatori di sapidità, (glutammato monosodico E621) inoltre il colore scuro (anziché rosato) indica una carne conservata a lungo, oppure congelata.

Le insalate si fanno spazio tra le nostre voglie a tavola nelle cene leggere di primavera o estate, alleate del nostro organismo, specie per il loro apporto di vitamine e di fibre, e per le diete ipocaloriche. Vediamo, quindi, come preparare in pochissimi minuti questa golosa e sfiziosa “Insalata speedy e light”.

insalata speedy e light ricetta di Creativaincucina

Leggi anche: Carpaccio di pesce spada marinato

 Difficoltà: bassa       Preparazione: 5 minuti       Calorie: 252 Kcal

 Costo piatto: basso       Dosi: 4 persone

2 cetrioli medi,

4 pomodori datterino,

1 scatoletta da 60 g di tonno al naturale,

30 g di olive nere snocciolate e a rondelle,

olio d’oliva e sale q.b.

Utensili utilizzati: pelapatate, piatto capiente.

• Mettete in ammollo in acqua fredda i pomodori rossi, eliminate il picciolo e sciacquateli accuratamente.

• Nel frattempo pelate, con l’aiuto del pelapatate, i cetrioli e tagliateli a rondelle. Sistemate nel piatto da insalate e aggiungete anche le olive nere a rondelle.

• Eliminate il liquido della scatoletta del tonno al naturale, tagliate a pezzi grossolani i pomodori e aggiungete ai cetrioli e alle olive nere. Unite un filo d’olio d’oliva e un pizzichino di sale. Mescolate il tutto, delicatamente.

insalata speedy e light ricetta di Creativaincucina

• Potete preparare l’insalata speedy e light in anticipo e conservarla in frigo (massimo per un giorno). Tiratela fuori 15 minuti prima di servirla.

• Se sul fondo del piatto troverete un po di acqua di vegetazione, colatela.

• A chi non piace il tonno al naturale, può utilizzare tranquillamente il tonno all’olio d’oliva, opportunamente sgocciolato bene, prima di incorporarlo all’insalata. È importante comunque precisare che il tonno conservato in olio di oliva è più calorico rispetto al tonno al naturale. Il contenuto nutrizionale del tonno è particolarmente soggetto a variazioni tra le specie e i tagli del pesce.




Ti è piaciuto: “Insalata speedy e light”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Rotolo di zucca e spinaci

Rotolo di zucca e spinaci

Tofu, ricette, consigli e proprietà

Tofu, ricette, consigli e proprietà

Cornetti di frittata

Cornetti di frittata

Pancakes

Pancakes

Torta soffice al mascarpone e gocce di cioccolato

Torta soffice al mascarpone e gocce di cioccolato

Crespelle con crema di asparagi

Crespelle con crema di asparagi

Stick croccanti di melanzana

Stick croccanti di melanzana

Cavolfiore stufato

Cavolfiore stufato

Pasta salmone e noci

Pasta salmone e noci

Orata bollita

Orata bollita


ULTIMI ARTICOLI