4.33/5 (27) vota


Creativa in cucina

3 Luglio

58106

Diritti protetti

Linguine con le seppie ricetta di Creativa in cucina

Il sapore di questo primo piatto, linguine con le seppie, è perfetto per chi adora portare a tavola il sapore del mare. I vari e semplici ingredienti che compongono questa ricetta, rendono questo piatto davvero molto gustoso e unico!

Leggi anche: Penne salmone e panna

Difficoltà: bassa

 Cottura: 25 minuti

 Preparazione: 15 minuti

 Costo piatto: medio

Dosi: 2 persone

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


125 g di linguine,

200 g di seppie già pulite,

150 g di pomodori pelati,

½ bicchiere di vino bianco,

1 spicchio di aglio,

prezzemolo tritato q.b.,

sale e olio d’oliva q.b.

UTENSILI UTILIZZATI


padella di media grandezza,

pentola per cuocere la pasta,

recipienti,

varie posate.

COME PREPARARE LE LINGUINE CON LE SEPPIE

• Tagliate a striscioline le seppie già pulite e successivamente a tocchetti. I tentacoli lasciateli interi o tagliateli grossolanamente.

Linguine con le seppie ricetta di Creativa in cucina

• Tagliate a pezzi grossolani i pomodori pelati.

Linguine con le seppie ricetta di Creativa in cucina

• In una padella versate un filo di olio d’oliva e rosolate, a fiamma bassa, l’aglio pulito e intero. Aggiungete le seppie e fate soffriggere leggermente, rigirando spesso per qualche minuto. Sfumate col vino bianco.

• Unite i pelati e lasciate cuocere ora a fiamma media, per 16 – 18 minuti. Salate a piacere.

Mentre sono in cottura assaggiate le seppie, perchè non devono cuocere molto, altrimenti rischiate che si induriscano.

Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza delle vostre seppie e dei tocchetti.

• Nel frattempo che il sughetto di seppie cuoce, mettete a bollire l’acqua leggermente salata per le linguine. Sbollentate le linguine.

• Eliminate l’aglio e aggiungete, al sughetto di seppie, una manciata generosa di prezzemolo tritato.

Linguine con le seppie ricetta di Creativa in cucina

• Terminate la cottura. Colate la pasta e saltatela nel sugo di seppie. A questo punto le vostre linguine con le seppie sono pronte per essere impiattate e servite calde.

• La rosolatura delle seppie deve necessariamente essere effettuata a fiamma bassa, in questo modo eviterete che si induriscano e il loro colore diventi rosa.

• Potete preparare in anticipo il sughetto, ma massimo un paio d’ore prima di cuocere la pasta, altrimenti il sapore del pesce fresco inizierà a cambiare leggermente.

• Per conferire un sapore vivace alle vostre linguine con le seppie, potete aggiungere un pizzico di peperoncino.




Ti è piaciuto: “Linguine con le seppie”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Cozze, benefici, proprietà, curiosità e come pulirle

Cozze, benefici, proprietà, curiosità e come pulirle

Detox: le bevande che fanno star bene

Detox: le bevande che fanno star bene

Filetto di pesce persico al latte

Filetto di pesce persico al latte

Branzino in guazzetto con cozze

Branzino in guazzetto con cozze

Pizzette di ricotta e prosciutto

Pizzette di ricotta e prosciutto

Spaghetti alla chitarra con gamberi e limone

Spaghetti alla chitarra con gamberi e limone

Pesto di pistacchio

Pesto di pistacchio

Arrosto di cosce di pollo a fette

Arrosto di cosce di pollo a fette

Spaghetti robiola e zafferano

Spaghetti robiola e zafferano

Strudel salato di patate e ricotta

Strudel salato di patate e ricotta


ULTIMI ARTICOLI