I cannelloni ricotta e spinaci sono un’alternativa alla versione classica dei Cannelloni di carne, ottimi come primo piatto e semplicissimi da preparare. Tante son le ricette per preparare questa versione di cannelloni, ma questa è la ricetta che preparo io a casa, ed è perfetta!
Servono pochi ingredienti per un risultato davvero ottimo! Allacciamo il grembiule e prepariamola insieme.
Difficoltà: bassa
Cottura: 25 – 30 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 18 cannelloni
INGREDIENTI PER 18 CANNELLONI
• 18 cannelloni,
• 500 g di ricotta,
• 100 g di spinaci surgelati*,
• 4 cucchiai di parmigiano,
• acqua q.b.,
*Io ho utilizzato gli spinaci surgelati, perchè più facili da reperire durante alcuni periodi dell’anno rispetto a quelli freschi. Ovviamente potete utilizzare anche gli spinaci freschi, che consiglio.
**Potete preparare a casa la besciamella classica oppure la besciamella senza burro, senza lattosio e gluten free.
UTENSILI UTILIZZATI
• padella antiaderente,
• teglia da forno antiaderente,
• frullatore,
• sac-a-poche,
• boule in vetro,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE I CANNELLONI RICOTTA E SPINACI
• Iniziate a saltare in padella gli spinaci con lo scalogno tritato, la noce di burro, poca acqua ed aggiustate di sale. Portate sul fuoco e fate cuocere a fiamma media. Fate intiepidire.


• Frullate gli spinaci.
Io li ho frullati con l’acqua restante in padella, per rendere l’impasto più cremoso, ma in base ai vostri gusti, potete colarla.
• Trasferite gli spinaci nella boule e unite la ricotta, il parmigiano e gli albumi. Mescolate bene.
• Se serve aggiustate di sale e mettete da parte.
• Spalmate qualche cucchiaio di besciamella sulla base della teglia.
• Riempite la sac-a-poche con l’impasto, io ho utilizzato la bocchetta a stella. Se non avete la sac-a-poche potete utilizzare un cucchiaio per riempire i cannelloni.
• Prendete i cannelloni e riempiteli con l’impasto, belli pieni. Man mano che li farcite, sistemateli nella teglia adagiandoli sul letto di besciamella.


• Cospargete la restante besciamella su tutti i cannelloni in modo da coprirli e spolverateli con qualche manciata generosa di parmigiano, in modo da creare la crosta.


• Infornate in forno già caldo e cuocete in forno ventilato a 180°C per 25 – 30 minuti oppure in forno statico a 190°C per 25 – 30 minuti, comunque fino a doratura. Per ulteriori info, leggi nei Consigli ▼.
• Fate intiepidire i vostri cannelloni ricotta e spinaci in forno socchiuso per circa 10 minuti e servite caldi.

• Se avanza un po di impasto, potete riempire altri cannelloni oppure realizzare delle crocchette:
Scaldate in padella l’olio di semi (le dosi per l’olio dovrete calcolarle voi in base all’impasto che avanza), prendete con un cucchiaio poco impasto e tuffatelo dell’olio caldo, rigirate e appena saranno dorate, adagiate le vostre crocchette su carta assorbente.
• I tempi di cottura possono variare in base al forno, quindi dopo i 20 minuti, controllate la cottura per evitare che la besciamella secchi.
• Vi consiglio di mangiarli appena pronti i cannelloni ricotta e spinaci, ma se volete potete preparare in anticipo e riscaldare prima di servire.
• Una volta freddi, potete conservare in frigo i cannelloni ricotta e spinaci, per massimo 24 ore, tirarli fuori 1 ora prima di riscaldarli in forno o a microonde.
Commenta