5/5 (61) vota


Creativa in cucina

27 Aprile

31828

Diritti protetti

Girelle di carne e formaggio - ricetta di Creativaincucina

Le girelle di carne e formaggio trasformano il classico secondo piatto in un piatto molto gustoso ed apprezzato soprattutto dai bambini che in genere gradiscono poco la carne. Realizzarle è molto semplice e basteranno pochi e semplici ingredienti per creare una bontà.

Potrete realizzarle anche in maggior quantità e congelarle crude, sistemandole su un vassoio rivestito di carta forno e all’occorrenza scongelarle, condirle e cuocerle. La carne di manzo è generalmente più grassa di quella del vitello ed è una fonte di proteine di qualità elevata, di vitamine alleate del buon funzionamento del metabolismo e dello sviluppo del sistema nervoso durante la gestazione, di ferro e di molecole dalle proprietà antiossidanti.

Girelle di carne e formaggio - ricetta di Creativaincucina

Vediamo, quindi, come preparare le mie “Girelle di carne e formaggio”.

Leggi anche: Spiedini di zucchine farcite alla carne

 Difficoltà: bassa       Cottura: 30 minuti       Preparazione: 15 minuti

 Costo piatto: medio        Dosi: 4 girelle

2 fette di manzo,

100 g di carne tritata di manzo,

1 uovo,

2 fette di prosciutto cotto,

4 fette di formaggio fuso,

prezzemolo tritato finemente q.b.,

1 dado vegetale,

mezzo bicchiere di vino bianco,

sale e olio d’oliva q.b.

Utensili utilizzati: stuzzicadenti, teglia da forno, carta forno.

• In un piatto capiente battete l’uovo e aggiungete la carne tritata e un pizzico di sale. Amalgamate bene.

• Adagiate le fette di carne sulla carta forno e su ogni fetta di carne, adagiate 1 fetta di prosciutto cotto, 2 fette di formaggio fuso e 1 strato generoso di carne tritata e arrotolate, aiutandovi con la carta forno.

Girelle di carne e formaggio - ricetta di Creativaincucina

• Tagliate a fette spesse di circa 1 cm e infilzate in ogni fetta 2 stuzzicadenti.

• Sistemate nella teglia un’altro foglio di carta forno inumidita e versate un filo d’olio d’oliva, adagiate le girelle.

• Ungete le girelle con un filo di olio d’oliva, versate un po sulle girelle e un po nella teglia il vino bianco e un pizzico di sale. Sbriciolate il dado e sistemate i pezzetti nella teglia, spolverate il tutto con il prezzemolo tritato finemente.

• Infornate a forno preriscaldato a 180°C e cuocete per 30 minuti o finchè vedrete le girelle completamente cotte. Eliminate gli stuzzicadenti prima di servire!

Girelle di carne e formaggio - ricetta di Creativaincucina

• Potrete realizzarle anche in quantità abbondanti e congelarle crude, sistemandole su un vassoio rivestito di carta forno e all’occorrenza scongelarle, condirle e cuocerle.

• Potete congelarle (temperatura: meno 8°C circa), crude, per massimo 20 giorni circa.

• Potete precuocere le girelle (metà del tempo) e terminare la cottura poco prima di servirle.




Ti è piaciuto: “Girelle di carne e formaggio”?

4 commenti a “Girelle di carne e formaggio”

  1. Già in foto, sembrano succulenti, già immagino a mangiarle.. mmmh che bontà! Hai un sacco di ricette nuove, diverse dal solito, facili e golose nel tuo sito! Ti seguo nella tua newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Spaghetti robiola e zafferano

Spaghetti robiola e zafferano

Pizzette di ricotta e prosciutto

Pizzette di ricotta e prosciutto

Nuvolette di zucchine

Nuvolette di zucchine

Come sterilizzare i vasetti in vetro per le conserve

Come sterilizzare i vasetti in vetro per le conserve

Sovracosce di pollo con impanatura speziata

Sovracosce di pollo con impanatura speziata

Pasta filante con zucchine

Pasta filante con zucchine

Unità di misura in cucina

Unità di misura in cucina

Filetti di merluzzo con patate

Filetti di merluzzo con patate

Stick croccanti di melanzana

Stick croccanti di melanzana

Frittelle di gamberetti e patate

Frittelle di gamberetti e patate


ULTIMI ARTICOLI