4.75/5 (16) vota


Carlo

3 Maggio

19806

Diritti protetti

20 consigli utili per pulire l'acciaio inox della cucina

Come pulire l’acciaio inox della nostra cucina e farlo splendere sempre è un problema molto comune alle casalinghe. Cappe in acciaio inox, piani lavoro, elettrodomestici in acciaio lucido, lavelli, pentole, ecco alcuni consigli per lucidare l’acciaio, pulire, i prodotti giusti e farlo risplendere come nuovo!

• Un panno inox ultra lucidante in fibra poliattiva, specifico per pulire e asciugare pentole, stoviglie e altri componenti in acciaio inox è molto indicato per questi scopi. Utilizzato leggermente inumidito, il panno inox rimuove ogni genere di sporco, pulisce e lucida in un’unica passata.

• Ma se lo sporco è maggiore, dovuto a grasso o a incrostazioni di calcare, consiglio di utilizzare una spugna antigraffio inox, perfetta per combattere lo sporco e le incrostazioni più ostinate.

Non usare mai pagliette metalliche, spugne o dischetti abrasivi.

Vanno bene spugne morbide, panni in tessuto o in microfibra.

• Indicati sono i detersivi specifici anticalcare in grado di rimuovere ogni genere di macchia e lucidare l’acciaio.

• Evitare l’uso di detergenti a base di cloro, come candeggina, acido cloridrico, decalcificanti che possono attaccare la composizione dell’acciaio macchiandolo od ossidandolo irreparabilmente.

• Evitare anche l’utilizzo di detergenti in polvere o abrasivi.

• Il movimento di pulizia dovrebbe essere parallelo alla direzione della satinatura per evitare di rigare la superficie in maniera visibile.

• Per le macchie di calcare del vostro lavandino potete utilizzare anche aceto bianco, meglio se caldo, strofinando e provvedendo poi a risciacquare bene ed asciugare con un panno morbido asciutto. In alternativa va bene anche il bicarbonato da miscelare in acqua calda.

• Se avete bruciato le pentole il metodo più efficace per tornare a farle brillare è il bicarbonato.

• L’acciaio inossidabile può essere lavato anche utilizzando prodotti tipici per la pulizia del vetro, l’importante che non contengano cloruri come detto in precedenza.

• Tra i rimedi naturali, a base di acqua tiepida, davvero efficaci sono bicarbonato e sale, limone o aceto.

• L’uso di prodotti specifici per l’acciaio come pasta inox Franke, oppure il dentifricio, possono limitare la visibilità dei piccoli graffi.

• È buona norma non appoggiare direttamente sul top inox pentole surriscaldate.

• Per la vostra cappa mescolare bicarbonato di sodio, detersivo liquido e acqua tiepida. Passare con una spugna morbida e umida. Successivamente qualche goccia di limone e un panno morbido per rendere la cappa lucida, come nuova.

• Se l’acciaio invece è leggermente arrugginito in alcuni punti, per lucidarlo si potrà preparare una pasta composta da sale e limone da spalmare sulla superficie e lasciare agire per mezzora.

• Se l’acciaio presenta delle macchie estese di ruggine o vogliamo prevenirne la sua formazione è possibile anche acquistare prodotti specifici, facilmente acquistabili nei grandi magazzini. Il mio consiglio però è di utilizzare prodotti naturali, quindi non dannosi per la nostra salute e l’ambiente.




Ti è piaciuto: “20 consigli utili per pulire l’acciaio inox della cucina”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Cavolfiore, benefici, proprietà e valori nutrizionali

Cavolfiore, benefici, proprietà e valori nutrizionali

Tarassaco, proprietà, benefici e ricette

Tarassaco, proprietà, benefici e ricette

Come dissalare il baccalà

Come dissalare il baccalà

Alloro essiccato

Alloro essiccato

Peperoni al forno

Peperoni al forno

Salmone ai funghi

Salmone ai funghi

Quiche di zucchine e ricotta

Quiche di zucchine e ricotta

Gratin di patate e prosciutto

Gratin di patate e prosciutto

Tutti i consigli per un cous cous perfetto

Tutti i consigli per un cous cous perfetto

Lasagna di zucchine e patate con besciamella

Lasagna di zucchine e patate con besciamella


ULTIMI ARTICOLI