4.55/5 (11) vota


Creativa in cucina

13 Aprile

28755

Diritti protetti

Tagliatelle alla panna con zucchine ricetta di Creativa in cucina

Le tagliatelle alla panna con zucchine sono un primo piatto semplice e veloce da preparare che non richiede grande esperienza in cucina. Un primo piatto perfetto per chi non ha tempo per stare ai fornelli ma vuole comunque mangiare un primo piatto dal sapore davvero molto gustoso! Un primo piatto che apporta circa 220 calorie ogni 100 grammi.

Servono pochi e semplici ingredienti per questa ricetta e questo primo piatto di tagliatelle alla panna con zucchine è pronto per essere gustato.

Leggi anche: penne al gorgonzola e mascarpone

Difficoltà: bassa

 Cottura: 10 minuti

Preparazione: 5 minuti

 Costo piatto: basso

 Dosi: 2 persone

INGREDIENTI PER 2 PERSONE


120 g di tagliatelle,

1 zucchina grande,

125 ml di panna da cucina,

• qualche pezzo di burro,

sale q.b.

UTENSILI UTILIZZATI


mandolina da cucina,

padella antiaderente,

pentola,

varie posate.

COME PREPARARE LE TAGLIATELLE ALLA PANNA CON ZUCCHINE

• Tritate la zucchina utilizzando la mandolina da cucina. Nella padella fate sciogliere a fiamma bassa il burro e senza farlo sfigolare aggiungete la zucchina tritata (alzate di poco la fiamma) e fatela appassire.

• Quando la zucchina sarà completamente appassita, unite la panna e fate amalgamare per qualche minuto. Togliete dal fuoco e mettete da parte.

• Nel frattempo cuocete le tagliatelle in acqua salata e quando saranno al dente, colatele, tenendo un po di acqua di cottura. Unitele alla crema di panna e zucchina e fate amalgamare bene il tutto per qualche minuto a fuoco basso.

• Impiattate e servite calde le vostre tagliatelle alla panna con zucchine.

Tagliatelle alla panna con zucchine ricetta di Creativa in cucina

• La cottura delle zucchine dev’essere sempre eseguita a fiamma bassa, così eviterete che si bruci e quindi cambi il sapore e le consistenze della ricetta.

• Questo primo piatto deve necessariamente essere mangiato appena pronto (caldo), per ottenere la cremosità del piatto. Freddandosi la panna si rapprenderà e risulterà appiccicosa e poco invitante.




Ti è piaciuto: “Tagliatelle alla panna con zucchine”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Prezzemolo, benefici e proprietà

Prezzemolo, benefici e proprietà

Come preparare in casa il pomodoro pelato

Come preparare in casa il pomodoro pelato

Salmone in umido

Salmone in umido

Margherite di pasta frolla e cioccolato

Margherite di pasta frolla e cioccolato

Passata di pomodoro classica

Passata di pomodoro classica

Zucchine gialle ripiene

Zucchine gialle ripiene

Pepe nero… non solo a tavola

Pepe nero… non solo a tavola

Cime di rapa bollite

Cime di rapa bollite

Le camille tortine di carote

Le camille tortine di carote

Torta fredda allo yogurt senza cottura

Torta fredda allo yogurt senza cottura


ULTIMI ARTICOLI