La focaccia dolce alle mele e cioccolato è una torta soffice, golosa e semplice da preparare. Una torta ideale per merenda o per colazione assieme ad una buona tazza di latte o te.
La sua particolarità è quella di assomigliare ad una focaccia, in questo caso arricchita dalla dolcezza della mela e del cioccolato che renderà questo dolce ancora più buono.
La focaccia dolce alle mele e cioccolato resta soffice e gustosa a lungo. Una porzione media di questa torta apporta circa 385 Kcal.
Leggi anche: Danese ai mirtilli con crema pasticcera
Difficoltà: bassa
Cottura: 35 minuti
Preparazione: 20 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 8 persone
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• 200 g di mele,
• 2 uova,
• 140 g di zucchero semolato + 1 cucchiaino,
• succo di ½ limone,
• 140 ml di latte intero a temperatura ambiente,
• 70 ml di olio di semi,
• 200 g di farina 00 + 1 cucchiaino,
• 12 g di lievito per dolci*,
• 45 g di cioccolato fondente,
• un pizzico di sale.
* Con gli stessi grammi, potete utilizzare anche il lievito per torte salate.
UTENSILI UTILIZZATI
• sbattitore elettrico,
• teglia da forno rettangolare 26 x 29 cm,
• boule in vetro grande,
• carta forno,
• setaccio,
• spatola da cucina,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE LA FOCACCIA DOLCE ALLE MELE E CIOCCOLATO
• Pulite e tagliate a cubetti le mele, ponetele in un recipiente, versate il succo di limone e mescolate. Successivamente il cucchiaino di zucchero e di farina e mescolate. Mettete da parte.
• In una boule di vetro, abbastanza grande, sbattete le uova intere e aggiungete lo zucchero; montate finchè il composto risulta cremoso e chiaro e continuando a mescolare unite il latte e successivamente l’olio di semi. Lavorate finchè il tutto sarà ben amalgamato. Noterete il composto un pochino liquido, tranquilli dipende dai liquidi che avete appena aggiunto.
• Con l’aiuto di un setaccio, setacciate la farina col lievito ed unitela al composto. Continuate a lavorare finchè il composto risulta cremoso e tutti gli ingredienti saranno ben incorporati.


• Infine unite all’impasto le mele, amalgamate il tutto con la spatola e per ultimo 30 g di cioccolato tritato grossolanamente (tenendo da parte gli altri 15 g per ultimare il tutto).


• Ricoprite la teglia di carta forno e versate all’interno l’impasto, livellatelo con la spatola e aggiungete in superficie i rimanenti 15 g di cioccolato.


• Infornate in forno statico già caldo e cuocete a 180°C per circa 35 minuti o fino a doratura.
• Sfornate la focaccia dolce alle mele e cioccolato e fatela raffreddare. Uscitela dalla teglia e tagliatela a quadratini.
• Se gradite, spolverate la vostra focaccia dolce alle mele e cioccolato con lo zucchero a velo.

• Nella preparazione dei cubetti di mela ho aggiunto il limone, lo zucchero e la farina, in modo da conservare i succhi della mela e non farla annerire (ossidare) mentre si prepara l’impasto.
• Per conservare la giusta umidità e morbidezza, ponetela in un piatto e copritela parzialmente con della pellicola trasparente da cucina.
• Potete conservare in frigo o temperatura ambiente per massimo 2 giorni.
Commenta