I tacos di melanzane sono ottimi da servire come antipasto caldo o tiepido. La preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice e basteranno pochissimi minuti di cottura per un risultato davvero goloso!
Croccanti fuori ma con un cuore filante all’interno, questi sono i tacos di melanzane! Perfetti anche da servire come contorno!
Leggi anche: Risotto filante di melanzane
Difficoltà: bassa
Cottura: 5 minuti
Preparazione: 30 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 15 Tacos
INGREDIENTI PER 15 TACOS
UTENSILI UTILIZZATI
• Padella antiaderente,
• teglia da forno,
• carta forno,
• stuzzicadenti,
• coltello affilato a lama liscia,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE I TACOS DI MELANZANA
• Lavate sotto acqua corrente la melanzana, eliminate il peduncolo, che a volte può risultare spinoso, e con un coltello a lama liscia ed affilata, mantenendo la buccia, tagliatela a fette spesse circa mezzo centimetro.



• Ponete le fette di melanzane nella padella antiaderente e grigliatele. Appena saranno tutte pronte salatele e mettete da parte.
Per non far annerire la melanzana vi consiglio di tagliare le fette man mano che vi serviranno per cuocerle.
• Nel frattempo preparate la panatura, mettete in un piatto il pangrattato e nell’altro sbattete l’uovo.
• Passate le fette di melanzana prima nell’uovo.
Colate bene l’uovo, la panatura dev’essere leggera, perchè la cottura finale è breve, quindi in poco tempo la panatura deve cuocere perfettamente.
• Poi passate nel pangrattato, pressate leggermente per far in modo che la fetta assorba più pangrattato possibile.
• A questo punto potete farcire i vostri tacos di melanzana, col prosciutto cotto e la scamorza.


• Chiudete a metà e fissate con lo stuzzicadenti.
• Preparate gli altri tacos di melanzana allo stesso modo.
• Foderate la teglia con carta forno e adagiate all’interno i tacos di melanzana. Versate un filo di olio d’oliva e infornate in forno già caldo.
• Cuocete a 200°C per 5 minuti (forno ventilato o statico) finchè la scamorza si fonda.
• I vostri tacos di melanzana sono pronti per essere gustati caldi o tiepidi, ma prima di servirli ricordate di eliminare gli stuzzicadenti!

• Potete preparare in anticipo e riscaldare prima di servire.
• Una volta freddi potete conservare in frigo per massimo 1 giorno.
Come abbiamo già detto:
• Per non far annerire la melanzana, vi consiglio di tagliare le fette man mano che vi serviranno per cuocerle.
• Colate bene l’uovo, la panatura dev’essere leggera, perchè la cottura finale è breve.
Commenta