I cookies sono biscotti provenienti dall’America e si dice che furono inventati da Ruth Graves Wakefield negli anni ’30, infatti quando si dice “Cookies” si pensa all’America, anche se ormai è facile trovarli in tutto il mondo, preparati però con tecniche spesso diverse. Il cookie è un biscotto croccante arricchito con gocce di cioccolato che si può preparare facilmente anche in casa.
Io tramite una mia lontana parente ho avuto questa ricetta e la condivido con voi. Inoltre ho avuto modo, nei miei svariati viaggi, di mangiare il cookie americano e questa mia ricetta mi sembra praticamente molto simile! Da provare.
Leggi anche: Macarons, i pasticcini più famosi della Francia
Difficoltà: bassa
Cottura: 7 minuti
Preparazione: 30 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 34 / 30 biscotti*
*dipende dalla grandezza del biscotto che preparerete.
• 250 g di farina 00,
• 125 g zucchero di canna,
• 125 g zucchero semolato,
• 200 g gocce di cioccolato fondente o scaglie,
• ½ cucchiaio di bicarbonato,
• 1 uovo,
• 125 g di burro.
COME PREPARARE I COOKIES CON GOCCE DI CIOCCOLATO ALL’AMERICANA
• Sciogliete il burro a fuoco basso in un pentolino. Prestate attenzione a non farlo bollire troppo, altrimenti ci impiegherà molto tempo per raffreddarsi!
• In un recipiente unite il bicarbonato alla farina e mescolate.
• In un’altro recipiente, sbattete l’uovo e aggiungete poco per volta il burro fuso, successivamente aggiungete lo zucchero di canna e appena sarà ben incorporato, aggiungete lo zucchero semolato e amalgamate ancora.
• Appena i due tipi di zucchero (semolato e di canna) saranno ben uniti all’impasto passate il tutto su una spianatoia e aggiungete la farina col bicarbonato, setacciata; impastate con le mani fino ad ottenere un’impasto abbastanza compatto. Per terminare il tutto aggiungete le gocce di cioccolato ed impastate finchè siano ben incorporate in tutto il panetto.
• Rivestite una teglia con la carta forno e formate delle palline che posizionerete sulla teglia ricoperta.
• Infornate in forno preriscaldato a 190º C per 7 minuti.

• Le palline dell’ impasto si appiattiranno durante la cottura, tranquilli è normale!
• Io i Cookie li ho preparati grandi, perchè ho realizzato delle palline di impasto grandi, ma se voi preferite preparare dei biscottini più piccoli, potete realizzare delle palline piccole. Ma state attente a controllare la cottura perchè più tempo cuociono e più si appiattiscono!
• Se vi piacciono i Cookies morbidi all’interno, vi consiglio di mangiarli dopo massimo 5 minuti dalla cottura, quindi ancora caldi. Sono davvero deliziosi.
• I biscotti appena sfornati sembreranno crudi, perchè sono morbidi, ma state tranquille, una volta raffreddati diventeranno croccanti al punto giusto.
• Se preferite questi biscotti croccanti, poneteli, dopo la cottura, per circa dieci minuti in frigorifero. Sono davvero ottimi!
Commenta