I bocconcini di pollo in padella sono un’ottima idea da realizzare come secondo piatto morbido e cremoso. Ogni bocconcino di pollo avvolto nella crema, si scioglie in bocca sprigionando un sapore accattivante e coinvolgente.
Se siete stanchi di mangiare il pollo sempre nel solito modo, allora vi consiglio sicuramente questa mia ricetta creativa, facile, leggera e buona. L’apporto energetico, ogni 100 grammi è di circa 116 Kcal.
Leggi anche: Pepite di pollo
Difficoltà: bassa
Cottura: 15 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 4 persone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
UTENSILI UTILIZZATI
• pentola antiaderente media,
• coltello affilato a lama liscia,
• varie posate.
COME PREPARARE I BOCCONCINI DI POLLO IN PADELLA
• Prendete il petto di pollo intero, tagliatelo a pezzi di circa 2 cm e cercate di realizzare i bocconcini tutti della stessa grandezza, in modo che la cottura sia uniforme per tutti.


• Infarinateli con qualche manciata di farina. Fate in modo che siano ben infarinati (come da foto).
• Fate rosolare, a fuoco medio in padella, un filo di olio d’oliva con la cipolla tritata finemente e appena inizierà ad appassire, sistemate i bocconcini di pollo e mescolate delicatamente. Fateli rosolare leggermente, mescolando molto spesso.
• Quando i bocconcini di pollo inizieranno a rosolare, fateli sfumare col vino bianco.
• Aggiustate di sale, versate un cucchiaio di farina, mescolate e se serve versate un po di acqua. Continuate la cottura ancora per un paio di minuti e appena si creerà la giusta cremina, togliete dal fuoco. Accertatevi che i bocconcini di pollo siano cotti anche all’interno, assaggiandone uno.
• Togliete dal fuoco e servite caldi.

• Per rendere il pollo morbido, non dovete cuocere a fiamma alta e per molto tempo. Al pollo non serve una lunga cottura. Per questa ricetta vi basteranno pochi minuti e comunque assaggiate prima di togliere dal fuoco!
• I bocconcini di pollo devono necessariamente avere all’incirca la stessa grandezza, solo in questo modo la cottura sarà identica per ogni bocconcino.
• Potete realizzare dei bocconcini più piccoli di 2 cm, in tal caso il tempo di cottura sarà ridotto di un paio di minuti.
• Sconsiglio la preparazione in anticipo, in modo da preservare la morbidezza dei bocconcini. Ma se avanzano, potete, una volta freddi, conservarli in frigo in un recipiente con tappo socchiuso, per massimo 1 giorno. Tirarli fuori 1 ora prima e riscaldarli nuovamente in padella. Non assicuro la morbidezza e scioglievolezza dei bocconcini di pollo in padella appena preparati, ma saranno comunque buoni.
Commenta