I filetti di merluzzo con funghi e olive, in forno è un leggero e gustoso secondo piatto, ideale anche per cena. Questa ricetta non richiede molta passata di pomodoro, è quasi in bianco ma tutti i sapori sono ben distinti ed amalgamati tra loro.
Facile e veloce da preparare soprattutto riguardo la cottura, dato che è effettuata in forno. Vi basterà assemblare gli ingredienti ed il pesce è pronto per essere servito.
Leggi anche: Cartoccio di pesce con gamberi
Difficoltà: bassa
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
• 3 filetti di merluzzo (fresco o congelato),
• 2 cucchiai di passata di pomodoro,
• 6 funghi champignon grandi,
• ¼ di bicchiere di vino bianco,
• olive nere snocciolate q.b.,
• prezzemolo tritato q.b.,
• mix erbe aromatiche* q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
* Potete preparare voi oppure comprare il mix di erbe aromatiche già pronto.
UTENSILI UTILIZZATI
• piatto da forno,
• varie posate.
COME PREPARARE I FILETTI DI MERLUZZO CON FUNGHI E OLIVE
• Sciacquare sotto acqua corrente i filetti di merluzzo, io utilizzo quelli surgelati, ma potete utilizzare anche quelli freschi.
• Sciacquate sotto acqua corrente i funghi, in modo da eliminare eventuali residui di terra, e affettateli.
• Versate un filo di olio d’oliva alla base del piatto da forno e sistemate le fette di funghi. Adagiate al centro, ben distanziati i filetti di merluzzo. Condite con un filo di olio d’oliva, il vino bianco, un pizzico di erbe aromatiche, prezzemolo tritato, passata di pomodoro, olive nere snocciolate e un pizzico di sale.
• Infornate in forno ventilato già caldo e cuocete a 180° C per 20 minuti circa o finchè i filetti saranno cotti e i funghi appassiti.
• Sfornate e servite caldi o tiepidi i vostri filetti di merluzzo con funghi e olive, in forno. Scoprite nei Consigli ▼ ulteriori informazioni per la preparazione anticipata.

• Potete preparare questa ricetta in anticipo, farla raffreddare e conservare in frigorifero (temperatura +7° C circa). Riscaldare nello stesso piatto prima di servire.
• Consumare questo piatto di pesce in giornata.
• Io ho utilizzato, per la cottura, il piatto da forno, ma potete utilizzare anche una pirofila o teglia da forno, nell’ultimo caso ricoperta di carta forno.
Commenta