4.37/5 (30) vota


Carlo

13 Maggio

12856

Diritti protetti

Come pulire le macchie dal divano in tessuto non sfoderabile

Per la pulizia dei nostri divani di casa e per rimuovere alcune macchie, spesso possono bastare dei semplici rimedi naturali. Poltrone e divani, soprattutto se chiari, col tempo sono inevitabilmente colpiti da qualche terribile macchia.

Quando acquistate un divano, consiglio, se possibile, un modello sfoderabile perchè sarà più semplice pulirlo e molti tessuti sono lavabili direttamente in lavatrice.
Ma cosa fare quando il vostro divano si macchia?

Per i divani in stoffa o tessuto alcantara non sfoderabile il metodo di pulizia più efficace prevede l’utilizzo di aceto bianco e bicarbonato di sodio. Unite questi 2 ingredienti fino a creare una pasta (dovrà risultare cremosa).

• Dopo aver creato questo composto applicarlo direttamente sulla zona macchiata con l’utilizzo di una spazzola morbida (testate prima l’efficacia del detergente fai da te su una parte nascosta del divano).

• Strofinare delicatamente.

• Lasciare asciugare completamente.

• Successivamente aspirate i residui con l’aspirapolvere.

Al composto, per un maggiore effetto detergente, potete aggiungere anche qualche goccia di sapone di Marsiglia liquido.

Leggete sempre l’etichetta del divano per scoprire qual’è la composizione del tessuto, dove troverete anche le indicazioni riguardo la pulizia, con consigli sui prodotti ammessi per eliminare le macchie. Bisogna prima accertarsi che questo metodo di pulizia può essere effettuato sul tuo divano, perchè esistono tanti tipi di tessuto e materiali e non tutti i rimedi sono efficaci allo stesso modo, perchè molto dipende anche dal tipo di macchia.




Ti è piaciuto: “Come pulire le macchie dal divano in tessuto non sfoderabile”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come apparecchiare la tavola: le regole del galateo

Come apparecchiare la tavola: le regole del galateo

Come cuocere la pasta, dieci consigli per un risultato perfetto

Come cuocere la pasta, dieci consigli per un risultato perfetto

Rullo tagliapasta

Rullo tagliapasta

Alici marinate

Alici marinate

Crocchette di patate e pancetta

Crocchette di patate e pancetta

Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

Filetti di spigola in guazzetto

Filetti di spigola in guazzetto

Mini spiedini di mare gratinati

Mini spiedini di mare gratinati

Baccalà in umido

Baccalà in umido

Rose di patate e spinaci

Rose di patate e spinaci


ULTIMI ARTICOLI