4.83/5 (119) vota


Creativa in cucina

19 Ottobre

14680

Diritti protetti

L’impasto base per fare una buona pizza o focaccia fatta in casa è molto semplice. Per preparare la base non servono chissà quali tipologie di farine o strumentazioni professionali, anzi questa ricetta è preparata con farine comuni che si trovano al supermercato e cotta in un forno casalingo, affinchè la base per pizza o focaccia sia soffice, leggera, con i bordi croccanti e che soddisfi anche i palati più esigenti.

Preparare la pizza fatta in casa è un piacere irrinunciabile, che a volte si trasforma per molti in un appuntamento consueto, sopratutto durante il fine settimana. Con questa sana ricetta ho ottenuto risultati molto più che soddisfacenti, con cui preparo di tutto, dalla pizza ai panzerotti. Ora vi spiego in dettaglio il procedimento.

Leggi anche: biga e poolish, ricetta base e differenze

 Difficoltà: bassa       Preparazione: 2 ore e mezza circa      

 Costo piatto: basso

1 kg di farina 00,

50 g di lievito di birra,

500 ml. di acqua salata,

1 cucchiaio di zucchero,

4 cucchiai di olio d’oliva,

un pizzico di sale.

• Su una spianatoia aprire a fontana la farina e aggiungere il lievito sciolto o sbriciolato, lo zucchero, l’olio e il sale. Aggiungere poco per volta l’acqua salata e iniziate ad impastare.

• Impastate energicamente almeno per 10 minuti o finchè la pasta risulterà liscia ed elastica.
impasto-base-per-pizze-focacce-panzerotti-ecc-creativaincucina

• Realizzate i due panetti e sempre sulla spianatoia stendere un canovaccio in cotone, spolveratelo di farina e adagiateci su i panetti, incidete (sopra) con l’aiuto di un coltello una “X” (come da foto) e copriteli prima con lo stesso canovaccio rigirato e poi con coperte di lana. Posizionateli mediamente distanti, perchè nell’arco delle 2 ore e mezza, lieviteranno al tal punto da diventare circa il doppio anche in larghezza.

impasto-base-per-pizze-focacce-panzerotti-ecc-1-creativaincucina

• Trascorso il tempo utile per far riposare l’impasto, scoprite un panetto; realizzate tanti quadrati mediamente grandi, oppure utilizzate il panetto per intero, dipende da ciò che desiderate preparare!

Preparate anche voi focaccia, pizze e panzerotti in casa, vedrete che buoni! Se ti piace la mia ricetta, condividila con i tuoi amici ed iscriviti alla mia newsletter.




Ti è piaciuto: “Impasto base per pizze, focacce, panzerotti e molto altro”?

2 commenti a “Impasto base per pizze, focacce, panzerotti e molto altro”

  1. Wow grazieeeee mi serviva una ricetta per preparare finalmente una focaccia morbida. Questa è una ricetta davvero utile! Come non potrei seguirti?! Buona giornata cara.

    1. Grazie mille Marta Maria per seguirmi e mi fa piacere che ti sia utile la mia ricetta, io preparo tutto con questa ricetta base ed è sempre tutto buono e morbido, non mi piace la focaccia secca e stopposa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Farfalle con pesto di zucchine e mandorle

Farfalle con pesto di zucchine e mandorle

Ciambelline muffin alla boscaiola

Ciambelline muffin alla boscaiola

Coda di rospo con olive e capperi

Coda di rospo con olive e capperi

Macarons i pasticcini più famosi della Francia

Macarons i pasticcini più famosi della Francia

Crespelle con crema di asparagi

Crespelle con crema di asparagi

Salmone in umido

Salmone in umido

Torta salata zucchine e prosciutto

Torta salata zucchine e prosciutto

Melanzana grigliata

Melanzana grigliata

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia

Gnocchi di patate con taleggio, funghi e salsiccia

Alloro essiccato

Alloro essiccato


ULTIMI ARTICOLI