I fiori di zucca ripieni e impanati sono ottimi da poter servire come antipasto ma anche come contorno ad un secondo di carne. Il loro sapore rende questo piatto estremamente gustoso. D’abitudine si calcolano 4 fiori di zucca a testa, se serviti come antipasto, se come contorno anche 3 fiori andranno bene, dato che sono ripieni e impanati.
I fiori di zucca devono essere freschissimi e una volta acquistati devono essere consumati quanto prima, in modo da preservarne la loro freschezza. Questa ricetta è davvero molto semplice, facile e veloce, infatti serviranno pochi ingredienti e la ricetta sarà pronta per essere gustata!
Leggi anche: Frittelle di fiori di zucca
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 4 persone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
* Per una frittura più leggera potete friggere anche in olio di semi.
UTENSILI UTILIZZATI
• mix da cucina,
• carta assorbente,
• padella antiaderente,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE I FIORI DI ZUCCA RIPIENI E IMPANATI
• Mondate i fiori di zucca, eliminate ad ogni fiore di zucca, il picciolo (la parte esterna che sostiene la struttura del fiore o foglia), il pistillo (la parte interna del fiore) e il gambo. Lavateli e asciugateli delicatamente. Mettete da parte.
• Nel mix frullate la ricotta con la zucchina, precedentemente lavata e tagliata a dadini e un pizzico di sale. Frullate il tutto finchè diventerà una crema corposa e compatta.
• Riprendete i fiori di zucca e farciteli con la crema appena preparata.
• Ora che tutti i fiori di zucca sono farciti, potete procedere con la panatura.
• Mettete a scaldare in padella a fuoco medio-basso, abbondante olio d’oliva e iniziate a impanare passando, ogni singolo fiore di zucca, prima nella farina, poi nell’uovo battuto e per ultimo nel pangrattato. Immergete in olio caldo e friggete qualche minuto per lato.
• Appena saranno dorati toglieteli e adagiateli sulla carta assorbente. Procedete con gli altri fiori.
• Salate leggermente e serviteli caldi.

• Dato che il fiore di zucca è molto delicato anche la cottura dev’essere molto delicata e rapida, altrimenti rischierete che si bruci troppo.
• Se avanzano, potete conservare, già cotti, in frigo o a temperatura ambiente per massimo un giorno e riscaldare in forno prima di servire.
I fiori di zucca ripieni impanati e fritti in questo modo sono un piatto veramente gradito, buon appetto!
Salve Liva, mi fa piacere che i miei fiori di zucca son piaciuti, in effetti sono davvero ottimi. A presto e continua a seguirmi!