Le perle di riso venere con crema allo zafferano sono in pratica degli arancini di riso venere impreziositi con una vellutata allo zafferano e gamberi, che ne esaltano il sapore. Questa ricetta è ottima da poter servire come antipasto e non è molto difficile da realizzare, per un risultato davvero straordinario!
In fase di preparazione delle perle di riso venere, potete scegliere se conferire la forma sferica, quindi della perla come ho fatto io oppure la forma conica. Tipicamente a Palermo il 13 Dicembre, il giorno di Santa Lucia, si preparano le arancine (spesso si preparano anche durante tutto l’anno) ma, con questa mia ricetta, voglio proporvi una versione creativa ed alternativa, della classica ricetta, che spero apprezzerete!
Leggi anche: Arancini di riso ai gamberi
Difficoltà: media
Cottura: 40 minuti
Preparazione: 20 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 10 perle di riso venere
INGREDIENTI PER 10 PERLE DI RISO
• 200 g di riso venere,
• 1 uovo + 2 per la panatura,
• 40 g di parmigiano grattugiato,
• gamberi freschi q.b.,
PER LA CREMA ALLO ZAFFERANO
• 1 bicchiere di acqua calda o brodo vegetale,
• 2 cucchiai di formaggio spalmabile.
UTENSILI UTILIZZATI
• 1 pentolino di media dimensione,
• 1 padella di media dimensione,
• 1 pentola capiente,
• boule in vetro,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE LE PERLE DI RISO VENERE CON CREMA ALLO ZAFFERANO
Iniziate col preparare la crema allo zafferano:
• In una padella fate soffriggere a fuoco basso la cipolla tritata finemente con l’olio d’oliva e dopo qualche secondo versate il bicchiere di acqua calda o brodo vegetale (scegliete voi), nel quale avrete sciolto, precedentemente le bustine di zafferano.
• Appena inizierà a bollire unite, un cucchiaio per volta, il formaggio cremoso; fatelo sciogliere ed aggiungete l’altro cucchiaio a fuoco basso, se serve regolate di sale. Per maggiori informazioni in base alla consistenza della crema, leggi nei “Consigli” ▼ alla fine di questo articolo.
• Togliete dal fuoco e fate intiepidire.
• Pulite i gamberi e in una pentola capiente, fateli bollire per qualche minuto in acqua salata e poi scolateli.
Preparate le perle di riso venere:
• In una pentola capiente cuocete il riso venere in acqua bollente e salata, finchè sarà al dente. Scolatelo e lasciatelo raffreddare in una boule in vetro.
• Appena sarà freddo aggiungete il parmigiano e l’uovo sbattuto, mescolate bene.
• Prendete un po di impasto di riso venere e date la forma sferica, non dev’essere molto grande e neppure molto piccola, dovrete dare la dimensione pressapoco di una classica polpetta. Ma potrete ovviamente scegliere voi la dimensione oppure dare la forma conica.
• Sbattete le 2 uova per la panatura e insaporite con un pizzico di sale. Quindi passate le perle di riso venere prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato (dovrete prepararle una per volta) e mettete da parte.
• Nel frattempo mettete a scaldare l’olio di semi in un pentolino e quando sarà ben caldo (fate la prova stecchino) immergetele, una per volta e friggetele fino a doratura.
• Quando saranno completamente dorate, uscitele dall’olio aiutandovi con una schiumarola ed adagiatele su un piatto piano, ricoperto di carta assorbente, in modo da rimuovere l’eccesso di olio. Procedete con le altre.
• Quando tutti gli ingredienti saranno pronti riscaldate la crema allo zafferano.
Impiattate così:
• Versate sulla base, di un piatto fondo, un mestolo di crema allo zafferano, adagiateci delicatamente una o due perle di riso venere e sistemate sopra una foglia di prezzemolo, precedentemente lavata, asciugata e accanto sistemate uno o due gamberi sbollentati.
A questo punto potete servire le vostre perle di riso venere, con crema allo zafferano, calde.

• Dovete aggiungere un cucchiaio per volta di formaggio cremoso, in modo da poter scegliere voi la quantità e la cremosità desiderata. Io ho aggiunto 2 cucchiai.
• Non cuocete troppo il riso venere in acqua, perchè dovrà terminare la cottura in olio. In questo modo eviterete che il riso si apri.
• In base alla grandezza dei gamberi occorrerà un tempo di cottura che varia tra i 5 e massimo 10 minuti. I gamberi sono cotti quando assumeranno il classico colore arancione.
• Vi sconsiglio di preparare queste perle di riso venere con crema allo zafferano in anticipo, ma di prepararle prima di servire.
Commenta