Le linguine con filetti di merluzzo, pomodoro e olive alla mediterranea è un’ottimo primo piatto, gustoso, leggero e facile da preparare. Il sapore del mare, dato dai filetti di merluzzo, unito a quello della terra, crea un primo piatto molto profumato e dal sapore invitante.
La preparazione è davvero molto semplice, dovete solo scegliere, in base alla disponibilità del mercato e alla stagione, se utilizzare i filetti di merluzzo freschi o surgelati. Io vi anticipo che ho utilizzato quelli surgelati, perchè nel mio paese i filetti di merluzzo son davvero rari da trovare. Comunque o fresco o surgelato (congelato fresco) il sapore sarà sempre ottimo!
Leggi anche: Filetti di merluzzo con funghi e olive, in forno
Difficoltà: bassa
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
• 150 g di linguine di semola di grano duro,
• 3 filetti di merluzzo fresco o surgelato,
• 1 spicchio di aglio,
• 250 g di passata di pomodoro,
• origano essiccato q.b.,
• ¼ di bicchiere di vino bianco,
• olive nere snocciolate q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
UTENSILI UTILIZZATI
• pentola per cuocere la pasta,
• padella antiaderente di media grandezza,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE LE LINGUINE CON FILETTI DI MERLUZZO, POMODORO E OLIVE ALLA MEDITERRANEA
• Se avete scelto di utilizzare i filetti di merluzzo fresco: sfilettate il merluzzo eliminate il lato dove possono essere presenti le spine e ricavate i filetti. Sciacquateli sotto acqua corrente e metteteli da parte.
Se avete scelto di utilizzare i filetti di merluzzo surgelati: scongelateli a temperatura ambiente, sciacquateli sotto acqua corrente e mettete da parte.
• Versate nella padella un filo di olio d’oliva, aggiungete lo spicchio d’aglio e portate sul fuoco. Fate rosolare per qualche minuto a fiamma bassa e sistemate i filetti di merluzzo. Fateli rosolare 2 – 3 minuti per lato.


• Togliete dalla padella e mettete da parte.
• Nella stessa padella, dove avere rosolato i filetti di merluzzo, aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e unite un pizzico di origano essiccato.



• Fate cuocere a fiamma bassa per qualche minuto, eliminate l’aglio.
• Unite i filetti di merluzzo al sugo e spezzettateli grossolanamente e sfumate col vino bianco.
• Nel frattempo mettete a scaldare abbondante acqua leggermente salata, nella pentola e appena arriverà a bollore aggiungete le linguine e fate cuocere per 5 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
• Unite le olive nere.
• Colate la pasta lasciando poca acqua di cottura e unitela al sugo di merluzzo e olive. Mantecate il tutto facendo attenzione a non ridurre in poltiglia i pezzi di merluzzo.
• Impiattate, spolverate a piacere con un pizzico di origano essiccato e servite calde le vostre linguine con filetti di merluzzo, pomodoro e olive alla mediterranea.

• Se non gradite il sapore dell’origano potete ometterlo.
• Potete preparare in anticipo il sugo col merluzzo e olive, ma sempre in giornata, e riscaldarlo prima di unirlo alla pasta.
Commenta