Preparare la passata di pomodoro classica è davvero un gioco da ragazzi. Bastano pochissimi passaggi e anche le meno esperte ai fornelli prepareranno un’ottimo sugo!
Per tradizione famigliare ogni estate ci riuniamo per preparare la passata di pomodoro, come provvista invernale, però ovviamente possiamo utilizzare anche quella già pronta, ovvio il risultato non cambia nella cottura e nella preparazione!
Leggi anche: Cosa fare quando il sugo è salato
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 minuti circa
• 1 l di sugo di pomodoro,
• ½ cipolla tritata,
• olio d’oliva,
• sale q.b.
* Qualche foglia di basilico ( facoltativo )
• In una pentola versiamo un filo d’olio d’oliva e la cipolla tritata finemente, facciamo soffriggere per alcuni minuti a fuoco moderato.
• Appena la cipolla è imbiondita versiamo la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale.
• Facciamo cuocere per circa 30 minuti a fuoco moderato.
♦ Nella mia passata ho già il basilico imbottigliato. Però se voi avete un’altro tipo di passata, niente paura, potrete tranquillamente aggiungere qualche foglia di Basilico poco prima di togliere dal fuoco ! In questo modo si sentirà nel sugo l’aroma inconfondibile del basilico fresco! Mamma che buono….
Una ricetta tra le più semplici che ho scritto fin ora ma con risultati davvero ottimali; questa è la ricetta base per fare altre ricette che riguardano il sugo! Se questa ricetta ” Passata di pomodoro classica ” ti è piaciuta, condividila con i tuoi amici!