I pomodori ripieni di tonno sono un fresco, saporito e sfizioso antipasto estivo. Grazie all’abbinamento tra il tonno e gli altri ingredienti, questi pomodori ripieni sono davvero molto gustosi. Ottimi da preparare come aperitivo, per un pranzo veloce oppure per cena, il risultato sarà sempre un classico successo della dieta mediterranea.
Facili da preparare, infatti solo un ingrediente richiede la cottura, quindi potete realizzarli in pochissimi minuti, oppure in anticipo e conservarli in frigo prima di servirli e gustarli. Una sana ricetta antiossidante, ricca di fibre, sali minerali, proteine e vitamine.
Leggi anche: Tartine tricolore
Difficoltà: bassa
Cottura: 9 minuti*
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 4 pomodori
* Il tempo di cottura è riferito alla preparazione delle uova sode.
• 4 pomodori grandi rossi (non maturi),
• 100 g di robiola,
• 80 g di tonno all’olio d’oliva in scatola, sgocciolato,
• 2 cucchiai di maionese,
•1 cucchiaio di capperi sott’aceto,
• 1 uovo + 1 uovo per guarnire,
• sale q.b.
Utensili utilizzati: pentolino, varie posate, scavino da cucina o cucchiaio.
• Riempite un pentolino di acqua e portate a bollore, successivamente aggiungete l’uovo con l’aiuto di un cucchiaio e fate cuocere per 9 minuti o il tempo che preferite per la preparazione delle uova sode. Appena saranno pronte, colate l’acqua di cottura e private le uova del guscio. Tagliate a dadini grossolani e mettete da parte.
• In una ciotola unite tutti gli ingredienti: la robiola, il tonno sgocciolato, la maionese, i capperi e l’uovo sodo. Mescolate con una forchetta.


• Prendete i pomodori, lavateli e tagliate la parte superiore, come da foto.


• Con l’aiuto di uno scavino oppure di un cucchiaio svuotate i pomodori. Salate leggermente l’interno dei pomodori.


• A questo punto riempite bene i pomodori di impasto preparato precedentemente.
• Fate rapprendere il tutto, ponendo i pomodori in frigo (impostato a temperatura di +6 gradi centigradi circa) per almeno 5 – 10 minuti. Servite freddi.
• Con la fetta, tagliata precedentemente, coprite i pomodori ripieni di tonno, mentre l’altro uovo sodo, ponetelo in una ciotolina, con al centro la maionese, creando un fiore, come da foto.
BUON APPETITO

• Se preferite potete omettere l’uovo sodo all’interno del ripieno.
• Potete conservare in frigo per massimo 24 ore.
• Se non vi piace trovare i pezzi dell’uovo sodo e i capperi interi, potete frullare il tutto col mix ad immersione.
Non ti smentisci mai, le tue ricette sono una più buona dell’altra! Brava!
Grazie mille Linda per i complimenti! A presto e un abbraccio 😉
Le tue ricette? Facili e troppo buone, questi pomodori? Assolutamente da preparare! Brava complimenti! Buona giornata!
Brava Tania, preparali e fammi sapere! Vedrai che bontà! Buona giornata anche a te.
Buoniiiii, una bella e fresca ricetta ideale per questi giorni di caldo!
Si un ottimo antipasto per queste giornate calde 🙂