Il trancio di salmone gratinato è un secondo piatto di mare molto gustoso. La carne saporita e succulenta del salmone verrà cotta in forno ed impreziosita da una croccante panatura speziata, che ne esalterà il sapore del pesce senza coprirne il gusto. Questa ricetta apporta circa 225 calorie ogni 100 grammi.
La cottura lenta permette di mantenere sapore e morbidezza di un pesce senza dubbio apprezzato da molti. Porterete il Mediterraneo in tavola con una portata leggera e di grande effetto. Prima di tutto ricordate che un salmone fresco ha un odore delicato e gradevole, l’aspetto brillante e carni compatte prive di striature rosse. Le branchie devono essere rosate e l’occhio sporgente con pupilla nera, non arrossata. E allora, andiamo a scoprire gli ingredienti necessari per preparare questa mia gustosa ricetta.
Leggi anche: Trancio di salmone al cartoccio.
Difficoltà: bassa
Cottura: 30 – 35 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 2 persone
• 2 tranci di salmone fresco,
• 2 manciate di pangrattato,
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato,
• vino bianco q.b.,
• acqua q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
Utensili utilizzati: colapasta, carta forno, teglia da forno.
• Sciacquate sotto acqua corrente i tranci di salmone e fateli colare in un colapasta. Privateli, se preferite, con un coltello affilato della spina centrale.
In un recipiente capiente preparate la panatura:
• Unite al pangrattato, un filo di olio d’oliva, un pizzico di sale, un goccio di acqua e di vino, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate il tutto in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. L’impasto dovrà essere umido. Assaggiate di sale.
• Bagnate la carta forno sotto acqua corrente, strizzatela e sistematela nella teglia da forno. Aggiungete un filo di olio d’oliva alla base e una leggera spolverata di pangrattato (come da foto).
• Adagiate i tranci di salmone, salateli leggermente e sistemate sopra e ai lati interni dei tranci la panatura precedentemente preparata.
• Versate sui tranci un filo di olio d’oliva e aggiungete sulla carta forno, ai lati dei tranci, un goccio di acqua, in modo da conferire maggiore umidità ai tranci.
• Infornate in forno ventilato già caldo e cuocete a 180°C per 30 – 35 minuti.
• Servite caldo e se preferite insaporite con qualche goccia di limone.
• Il tempo della cottura è indicato per fette spesse poco più di 1 cm di media grandezza, ma può variare in base alla dimensione ed allo spessore. Per cui mentre sono in cottura dovete controllare con uno stecchino.
• Nella panatura potete aggiungere anche dell’aglio tritato finemente e i capperi.
• La panatura dovrà essere dorata e croccante a fine cottura.
• Sconsiglio di preparare in anticipo e riscaldare prima di servire.
• Se preferite potete lasciare la spina centrale ed eliminarla al momento di mangiare il pesce.
• Consiglio di consumarlo appena cotto. Se avanza potete conservarlo in frigorifero per massimo 1 giorno e successivamente scaldarlo in forno prima di mangiarlo.
Buonoooo e ricco di vitamine 😋
Un trancio di salmone davvero succulento, brava Raffaella per averlo preparato! Torna presto a trovarmi per nuovissime ricette 😉
Con questa preparazione e questa cottura, il
trancio di salmone preserva tutte le vitamine utili per l’uomo. Ottima ricetta e perfetto tempo di cottura, complementi sei bravissima!
Grazie mille Paola, mi fa piacere che hai preparato questa ricetta e sopratutto che hai seguito il tempo di cottura e i miei consigli, per ottenere ottimi risultati. A presto!