4.75/5 (115) vota


Creativa in cucina

26 Settembre

17489

Diritti protetti

Ali di pollo impanate ricetta di Creativaincucina

Le alette di pollo impanate sono ottime come antipasto caldo ma anche come secondo piatto o cena (ottima idea, ad esempio, come salva cena) facili da preparare e davvero tanto gustose. Si abbina al sapore del pollo la bontà della croccante panatura, ed il tutto risulterà molto succulento ed irresistibile!

Servono pochissimi ingredienti e potete cuocerle in forno o friggerle; saranno comunque ottime! Preparate questi rustici anche per un evento, le adorano tutti e vedrete che andranno a ruba! Questa è una ricetta perfetta per ottenere facilmente anche una croccante panatura.

Ali di pollo impanate ricetta di Creativaincucina

Leggi anche: Petto di pollo impanato.

 Difficoltà: bassa       Cottura: 30 minuti       Preparazione: 5 minuti

 Costo piatto: basso       Dosi: 4 persone

3 ali di pollo,

 2 uova,

 farina q.b.,

 pangrattato q.b.,

 sale e olio d’oliva q.b.

• Lavate sotto acqua corrente le alette di pollo. Con un coltello grande dividetele a metà, oppure tagliatele a pezzi grossolani. Foderate la teglia con la carta forno.

• Avvolgete ogni pezzo prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato. Man mano che impanate disponete i pezzi di ali, nella teglia ricoperta di carta forno e salate leggermente.

• Infornate a 180°C e cuocete per 30 minuti o finchè saranno dorate e controllate, con la forchetta, che la carne sia tenera e succosa.

Ali di pollo impanate ricetta di Creativaincucina

Potete anche friggerle:

• Mettete a scaldare abbondante olio in una padella capiente e man mano che impanate i pezzi, immergeteli nell’olio caldo, fateli cuocere per circa 15 minuti, rigirandoli di tanto in tanto e cuocete finchè la carne sia cotta a puntino e la panatura diventi dorata!

Ali di pollo impanate ricetta di Creativaincucina

** In entrambe le cotture, servite caldo e con l’aggiunta di maionese oppure ketchup, sanno davvero ottime! **

• Potete cuocere le ali di pollo e conservarle in frigo appena saranno fredde; successivamente al momento di consumarle, riscaldatele in forno e saranno buonissime!

• preferite carni di animali provenienti da allevamenti all’aria aperta, liberi di muoversi e alimentati con cibi sani, quindi consiglio sempre di rivolgersi dal proprio macellaio di fiducia.




Ti è piaciuto: “Ali di pollo impanate, con croccante panatura”?

4 commenti a “Ali di pollo impanate, con croccante panatura”

  1. mmmmh brava davvero buone, siamo appena tornati dall’America e li abbiamo mangiato le ali di pollo impanate e in foto sembrano identiche a quelle! Oggi le preparo 😉 a presto! Mi sono iscritta nella tua newsletter.

  2. Wooow felicissima di seguirti, adoro le tue ricette, le tue spiegazioni e le tue foto molto succulente! Fanno venir fame anche se hai appena finito di mangiare. Brava complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Pepite di pollo fatte in casa

Pepite di pollo fatte in casa

Ciambelline di sfoglia ripiene al cioccolato

Ciambelline di sfoglia ripiene al cioccolato

Trofie con tonno e pomodorini

Trofie con tonno e pomodorini

Cavolfiore stufato

Cavolfiore stufato

Rullo tagliapasta

Rullo tagliapasta

Taralli pugliesi bolliti ai semi di finocchio

Taralli pugliesi bolliti ai semi di finocchio

Ciambella soffice ricotta e zucchine

Ciambella soffice ricotta e zucchine

Frutta disidratata, benefici e controindicazioni

Frutta disidratata, benefici e controindicazioni

Ciambellone di spinaci

Ciambellone di spinaci

Mini würstel in camicia

Mini würstel in camicia


ULTIMI ARTICOLI