4.37/5 (70) vota


Creativa in cucina

27 Ottobre

16477

Diritti protetti

Braciole marinate di suino ricetta di Creativaincucina

Preparare le braciole di suino marinate è davvero un gioco da ragazzi; servono pochi e semplici passaggi e avrete preparato un piatto davvero molto gustoso e sostanzioso! Le carni fresche di suino rappresentano un’ottima alternativa alle carni bovine, sia dal punto di vista nutrizionale che economico.

La carne fresca di maiale presenta un colore rosato più pallido della carne bovina (naturalmente il colore varia in relazione alla razza). In media per centro grammi di carne abbiamo 43 grammi di proteine. Il contenuto di grassi è inferiore, inoltre, a quello che generalmente si pensa e si attesta a circa il 9% del contenuto nutrizionale, anche se si tratta comunque di grassi saturi, ed è bene non abusarne, specialmente se si soffre di colesterolo alto. 100 g di braciola di maiale apporta circa 202 calorie.

Le spezie che sono presenti nella marinatura rendono davvero molto particolare il sapore della carne, un ottimo secondo, tutto da gustare!

Leggi anche: Filetto brasato al limone.

 Difficoltà: bassa       Cottura: 5 minuti       Preparazione: 3 minuti

 Costo piatto: medio       Dosi: 3 persone

6 braciole di suino,

 una manciata di rosmarino essiccato,

 prezzemolo tritato,

 una manciata di origano essiccato,

 olio d’oliva q.b.,

 sale q.b.,

 pepe q.b.

• In una ciotola capiente aggiungete una manciata di prezzemolo tritato finemente, il rosmarino, l’origano sminuzzato, un pizzico di sale, un filo d’olio d’oliva e pepe, amalgamate il tutto.

• Immergete le fette nel battuto e lasciatele riposare per qualche minuto.

• Sistematele nella padella doppia antiaderente e aggiungete nuovamente un filo d’olio d’oliva su tutte le fette.

Braciole marinate di suino ricetta di Creativaincucina

• Fate cuocere a fuoco moderato un paio di minuti per lato, o finchè saranno cotte. Servite caldo.

• Le braciole di suino non vanno cotte troppo, altrimenti saranno stoppose, devono avere la giusta cottura e consistenza.

• Le braciole di suino vanno cotte a fuoco moderato in modo che non si cuociono troppo fuori e poi all’interno crude. La cottura dev’essere omogenea (anche se i gusti personali possono variare).




Ti è piaciuto: “Braciole marinate di suino”?

4 commenti a “Braciole marinate di suino”

  1. Ciao anche se sono un uomo mi piace cucinare e scoprire nuove ricette, però semplici e veloci, perchè appena rientro da lavoro devo preparare la cena, e devo dirti che alle volte trovo ricette buone ma con preparazioni davvero molto lunghe, invece ho notato nel tuo sito e nelle tue ricette, che sembrano complesse ma in realtà sono proprio al caso mio, sono tutte facili e gustose. Ti seguo nella tua newsletter perchè hai creatività da vendere e perchè ho voglia di preparare per mia moglie cene ottime in poco tempo.

    1. Ciao Ettore, ti ringrazio per i complimenti alle mie ricette creative, in effetti preferisco realizzare ricette facili e veloci e mi impegno perchè in pochi minuti possa uscir fuori un piatto davvero gustoso! Grazie per seguirmi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Spiedini di zucchine farcite alla carne

Spiedini di zucchine farcite alla carne

Scaloppine di pollo impanato in umido

Scaloppine di pollo impanato in umido

Impasto base per pizze, focacce, panzerotti e molto altro

Impasto base per pizze, focacce, panzerotti e molto altro

Gratin di patate e prosciutto

Gratin di patate e prosciutto

Tiramisù, ricetta facile

Tiramisù, ricetta facile

3 metodi per congelare in modo corretto la cheesecake

3 metodi per congelare in modo corretto la cheesecake

Carpaccio di pesce spada marinato

Carpaccio di pesce spada marinato

Sovracoscia di pollo speziato

Sovracoscia di pollo speziato

Baccalà al forno con patate e pomodori

Baccalà al forno con patate e pomodori

Padella per frittata

Padella per frittata


ULTIMI ARTICOLI