Gli involtini di salmone sono un secondo piatto molto appetitoso che costituisce sicuramente una ricetta alternativa per gustare il salmone affumicato. Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato, ed è ricco di omega3, di grassi polinsaturi e di vitamina D.
Preparare gli involtini di salmone è davvero molto semplice ed inoltre servono pochi ingredienti, che uniti ed avvolti nella fetta di salmone, con sopra ad ognuno di essi una bella foglia di salvia, renderanno questa portata unica e dal sapore travolgente! Ideale per il pranzo della Domenica o per una cena raffinata tra amici!
Leggi anche: Smeriglio gratinato
Difficoltà: media
Cottura: 8 minuti
Preparazione: 30 minuti
Costo piatto: medio / alto
Dosi: 12 involtini
INGREDIENTI PER 12 INVOLTINI
• 300 g di patate,
• 500 g di salmone affumicato,
• 250 g di ricotta,
• 1 uovo,
• 30 g di pecorino romano,
• 1 aglio intero,
• 1/2 bicchiere di vino bianco,
• acqua q.b.,
• 1 cucchiaio di bicarbonato
• foglie di salvia fresche q.b.,
• 1 ciuffetto di prezzemolo tritato finemente,
• sale, pepe in grani e olio d’oliva q.b.
UTENSILI UTILIZZATI
• schiaccipatate,
• casseruola,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE GLI INVOLTINI DI SALMONE
• Pelate e lessate le patate in acqua salata. Appena saranno cotte passatele nello schiaccia patate, sistematele in un piatto capiente, tipo insalatiera e fate intiepidire.
• Successivamente aggiungete la ricotta sbriciolata, l’uovo battuto e il pecorino. Mescolate bene.




• Sistemate le fette di salmone su una spianatoia e al centro, sistemate un po di composto. Arrotolate e mettete da parte. Ripetete con gli altri involtini.




• In una casseruola fate rosolare con un filo d’olio, l’aglio intero e sbucciato. Successivamente aggiungete il vino bianco e un pizzico di sale, fate sfumare per qualche minuto e fuoco basso. Aggiungete un po d’acqua.
• Adagiate nella casseruola gli involti di salmone, sistemandoli uno accanto all’altro. Sopra ogni involtino adagiate una foglia di salvia e cospargete sopra tutti gli involtini una manciata di prezzemolo tritato e qualche grano di pepe nero.
• Cuocete nella casseruola a fiamma bassa per circa 10 minuti o finchè gli involtini risulteranno rosa chiaro. Una cottura prolungata cuocerebbe troppo gli involtini di salmone e rovinerebbe il tutto.
Potete cuocere anche in forno
• Sistemate i vostri involtini di salmone nella teglia da forno (in vetro oppure antiaderente) e cuocete in forno statico a 180°C per circa 8 minuti o finchè gli involtini diventeranno rosa chiaro.
• Servite caldi.

• La cottura dovrà essere eseguita interamente a fuoco basso, così eviterete che le fette di salmone affumicato si spappolino.
• Se preferite, nel brodetto potete aggiungere un cucchiaio di passata di pomodoro.
• Al brodetto non aggiungete molta acqua, perchè dovrà essere ristretto, per cui irrorate poco per volta.
• Aggiungete poco sale nel brodetto, in quanto il salmone affumicato è già salato.
Mamma che buoniiii, non sopportavo più preparare il solito salmone marinato e ora con questa ricetta ho un’ottima alternativa. Buonissimi, brava, complimenti!
Si si questa ricetta è davvero molto buona!
A dir poco fantastici! Il sapore del salmone affumicato unito alla morbidezza del ripieno, creano un sapore travolgente, che personalmente io adoro alla follia. Ottima ricetta!
Ciao Maddalena, si hai proprio ragione, l’unione di questi ingredienti rende questo secondo piatto davvero unico!