I cornetti con tonno e capperi sono un perfetto antipasto leggero ma gustoso, ottimo da preparare anche all’ultimo minuto, vista l’estrema facilità di esecuzione. I cornetti salati sono la soluzione ideale da servire come antipasto, finger food, ma anche come aperitivo insieme ad un bicchiere di bollicine e per un buffet, di classici antipasti, in compagnia degli amici.
Soffici e fragranti questi cornetti con tonno e capperi, con quel profumo irresistibile del tonno unito alle olive. Ora vediamo insieme come prepararli passo dopo passo ed in modo super veloce grazie a questa mia ricetta.
Leggi anche: Cornetti di frittata
Difficoltà: bassa
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 8 cornetti
• 1 pasta sfoglia rotonda,
• 160 g di tonno in scatola al naturale,
• olive verdi a rondelle q.b.,
• capperi sott’aceto q.b.,
• semi di sesamo e papavero q.b.,
• latte, sale e olio d’oliva q.b.
Utensili utilizzati: teglia da forno, 1 coltello grande, pennello da cucina, carta forno.
• In un recipiente unite al tonno un pizzico di sale, i capperi, le olive a rondelle ed un filo di olio d’oliva. Mescolate e fate amalgamare bene il tutto.
• Srotolate la pasta sfoglia e con un coltello affilato, ricavate 8 triangoli. Sistemate sul lato largo un po di impasto.
• Arrotolate, iniziando dal lato largo, a mo di cornetto e sigillate bene le punte.
• Foderate la teglia di carta forno e sistemate i cornetti di frittata all’interno. Spennellateli con un po di latte a temperatura ambiente, spolverizzateli con semi di sesamo e papavero a piacere.
“Io ho decorato 4 cornetti con semi di sesamo e 4 con semi di papavero, in modo da servirli a mo di scacchiera. Voi decorateli come più vi piace!”


• Cuocete in forno ventilato a 180°C per 20 minuti o finchè saranno dorati.
• Serviteli caldi, ma anche freddi saranno ottimi!
• Potete prepararli in anticipo e se preferite, riscaldarli prima di servire.
• Appena saranno freddi, potete conservarli in frigo o in luogo fresco ed asciutto.
• Se preferite, potete spennellare i cornetti con l’uovo battuto, ma in questo caso dovete cuocerli a 170°C, forno ventilato per 15 minuti o finchè saranno dorati. Se necessario, a metà cottura girateli.
Straordinariamente e semplicemente buoni 🤩 complimenti!
Hai nettamente ragione, un cornetto tira l’altro 😉 A presto cara