Bocconcini di pollo al latte e limone, un secondo piatto facile e veloce da preparare. Un’idea veloce da realizzare per un pranzo, magari all’aperto, o cena leggera e gustosa. Vi basterà anche riscaldare prima di servire, aggiungendo, se serve, pochissima acqua.
Il sapore del latte unito a quello del limone, non coprirà il sapore del pollo, ma lo valorizzerà, e creerà una gustosissima salsina, perfetta per fare anche la scarpetta! Con questa mia preparazione potete utilizzare anche le fette di petto di pollo, per realizzare delle golosissime scaloppine di pollo al latte e limone.
Scoprite anche, nei “Consigli“▼ come mantenere teneri i bocconcini di pollo al latte e limone dopo la cottura.
Leggi anche: Pepite di pollo fatte in casa
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 2 persone
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
• prezzemolo fresco, tritato q.b.,
• 1 bicchiere di latte intero a temperatura ambiente,
• sale e olio d’oliva q.b.
UTENSILI UTILIZZATI
• casseruola bassa con coperchio,
• coltello affilato a lama liscia,
• varie posate.
COME PREPARARE I BOCCONCINI DI POLLO AL LATTE E LIMONE
• Riducete il petto di pollo intero a tocchetti (questa operazione può farla anche il vostro macellaio di fiducia).
• Nella casseruola versate un filo di olio d’oliva e unite la cipolla bianca, tritata finemente e la buccia grattugiata di un limone. Ricavate dal limone, poi, il succo e mettete da parte.
• Portate sul fuoco e fate cuocere per qualche minuto a fiamma bassa. Nel frattempo infarinate i bocconcini di pollo e fate in modo che siano ben amalgamati nella farina.
• Appena la cipolla inizierà ad appassire sistemate nella casseruola i bocconcini di pollo infarinati e mescolate.



• Dopo qualche minuto versate il succo di limone e fate sfumare leggermente.
• Aggiustate di sale e versate il latte, mescolate e coprite col coperchio. Continuate la cottura ancora per 8 minuti, circa, sempre a fuoco basso.
• Se serve irrorate con poca acqua per volta e mescolate di rado, continuate la cottura finchè i bocconcini di pollo al latte e limone, saranno di vostro gradimento.
• Come da foto, spolverate i bocconcini di pollo con il prezzemolo fresco tritato e servite caldo.

• Per ottenere dei bocconcini di pollo al latte e limone teneri, dovete eseguire la cottura sempre a fiamma bassa. Ricordate che i tempi di cottura possono variare in base al tipo di casseruola che utilizzate e anche dalla dimensione dei vostri bocconcini di pollo.
• Potete preparare i bocconcini di pollo in anticipo e riscaldarli poco prima di servire.
• Potete conservare i bocconcini di pollo, una volta freddi, in frigo, semi coperti dal coperchio, per massimo 2 giorni. Tirateli fuori 30 minuti prima di riscaldarli.
Commenta