Questo dessert al cioccolato è una golosissima bontà. Stiamo parlando del famosissimo tortino al cioccolato col cuore morbido, chiamato anche “soufflè al cioccolato”, ovvero un dolce al cucchiaio ideale a fine pasto o per merenda. Questo dessert va mangiato tiepido perchè solo così potrete vedere, dalla prima cucchiaiata, il cuore morbido di cioccolato che fuoriesce dal tortino!
Questa ricetta è facile, veloce e la preparazione è davvero alla portata di tutti!
Ideale quando si ha voglia di preparare dei dolcetti in pochi minuti. Ora vi spiego passo passo come realizzarli al meglio, anche con l’aiuto del mio video tutorial.
Leggi anche: Cruffin realizzati con pasta di Croissant
Difficoltà: bassa
Cottura: 10 / 15 minuti
Preparazione: 20 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 4 tortini
• 100 g di cioccolato fondente,
• 90 g di burro,
• 80 g di zucchero semolato,
• 2 uova,
• 20 g di farina 00,
• zucchero a velo per spolverizzare.
• Burro e cacao amaro in polvere per gli stampini.
Utensili utilizzati: Frusta da cucina, spargi farina e zucchero, pirottini in alluminio.
• In un pentolino fate sciogliere, a bagno maria, il burro e il cioccolato tagliato a pezzetti.


• Appena sarà tutto sciolto, completamente, trasferite il composto in una ciotola, aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
• Aggiungete le uova intere, una per volta. Fate prima incorporare uno e poi aggiungete l’uovo seguente.
• Infine unite la farina e fatela incorporare bene al composto.
• Imburrate bene i pirottini e cospargeteli di cacao amaro in polvere (questa operazione deve essere fatta in maniera molto precisa e meticolosa, altrimenti rischierete che capovolgendo il tortino, che è molto delicato, rimanga attaccato allo stampino in qualche punto e si rompa).



• Versare un mestolo di composto in ogni stampino per poco più della metà della loro altezza. Fate riposare i tortini al cioccolato nel freezer per circa 1 ora, in questo modo farete congelare lo strato superficiale.
• Fate riscaldare il forno a 200°C e una volta caldo infornate i tortini e fateli cuocere in forno ventilato, per 10-15 minuti circa. Troverete in fondo a questo articolo ▼ un consiglio utile sulla cottura!
• Prima di tirarli dal forno tutti, fate la prova con uno. Se vedrete che il cuore sarà morbido, togliete anche gli altri tortini dal forno. Fateli intiepidire e poi capovolgeteli delicatamente sul piatto.
• Cospargete ogni tortino con lo zucchero a velo e serviteli caldi!

• I tempi di cottura sono indicativi e possono variare da forno a forno ed in base alla dimensione o al materiale dei pirottini, per cui il consiglio che vi do è di controllarli continuamente mentre sono in cottura, altrimenti rischiate di non ottenere il cuore caldo e morbido. Quando sarà il momento giusto per toglierli dal forno, vedrete una leggera crosticina sul tortino, sui bordi e sembrerà come lievitare.
State tranquille se vedrete che il tortino ancora nello stampino, muovendolo risulterà budinoso o morbido. E’ così che dev’essere!
• Potrete preparare questi tortini in anticipo, metterli in freezer e cuocerli per un dopocena, magari per sorprendere i vostri parenti e amici o il vostro amato per San Valentino oppure semplicemente per dedicarvi a voi stesse coccolandovi con un buonissimo dessert.
Mamma che buono! Ma se non mi piace il cioccolato fondente, posso utilizzare il cioccolaro bianco, grazie 🙂
Ciao Gina, certo puoi utilizzare anche il cioccolato bianco nella preparazione, invece per quanto riguarda l’esterno, cioè la parte imburrata dello stampino, non so se troverai il cacao bianco in polvere, io ad ora non l’ho trovato .. grazie a te!