4.57/5 (23) vota


Carlo

31 Gennaio

21034

Diritti protetti

Come lavare i vetri in modo veloce e senza lasciare aloni

Lavare i vetri interni ed esterni di infissi, finestre o ad esempio della doccia è spesso un lavoro che richiede tempo, attenzione e tanta fatica, oltre ad essere abbastanza noioso. Magari, poi, il risultato finale non è neppure quello che speravamo o immaginavamo di raggiungere. Con questo mio articolo, voglio condividere con voi i miei consigli, le mie tecniche su come pulire e lavare i vetri in modo semplice, ottenendo un risultato finale brillante, impeccabile, senza opacità o aloni.

La prima cosa da fare per pulire i vetri è la scelta del detergente da utilizzare. Molti detergenti chimici che troviamo in commercio lasciano dei residui dopo la pulizia che tendono ad accumularsi dopo ogni uso, inoltre sono costosi e fanno male all’ambiente. Consiglio di provare i semplici rimedi della nonna, utilizzando soprattutto prodotti naturali, economici ed efficaci.
• Secondo me il migliore è acqua e aceto bianco: mescola 100 ml di aceto bianco in mezzo litro d’acqua calda e metti il composto in un contenitore spray.
• Un’altro metodo efficace è aceto bianco e bicarbonato: mescola in un litro di acqua 4 cucchiai di aceto bianco e 100 grammi di bicarbonato di sodio e metti il composto in un contenitore spray. Questo metodo è anche perfetto per i vetri della doccia o per i vetri della vostra auto.
• Tra i consigli della nonna, un’altro metodo è aceto e alcool: mescola 500 ml di acqua calda, una tazza di aceto e una tazza di alcool. Metti il composto in un contenitore spray per poi utilizzarlo dopo averlo mescolato per bene. Questo composto è perfetto sia per vetri e sia per specchi.
• Consiglio anche il detergente composto da acqua e sapone, un grande classico che funziona sempre. Mescola un cucchiaio di scaglie di sapone in un litro di acqua calda (è possibile utilizzare anche il sapone liquido ecologico per mani, oppure il detersivo per piatti al limone). Metti il composto in un contenitore spray. Ricorda, però, di sciacquare bene le superfici dopo aver passato questa soluzione.

Come lavare i vetri in modo veloce e senza lasciare aloni

Per superfici di piccola o media estensione si potrà scegliere tra panni in microfibra o di daino, oppure consiglio la classica carta di giornale, in quanto garantisce una pulizia precisa e senza aloni. Io utilizzo il panno in microfibra, perchè è resistente e permette di avere a disposizione uno strumento duraturo per la pulizia dei vetri.
Se il vetro è molto sporco è necessario un trattamento preliminare che consiste nello spolverare il vetro con un panno morbido asciutto e poi passare acqua calda e detrsivo per piatti, mediante una spugna ben imbevuta (diluirne un cucchiaino di sapone in una bacinella con mezzo litro di acqua calda).
Evitate di lavare i vetri delle finestre durante le calde giornate, quando sono colpiti dalla luce diretta del sole, perchè il calore li asciugherebbe subito lasciando antiestetici aloni.
Per un risultato perfetto è consigliabile l’utilizzo di acqua distillata, perchè la semplice acqua del rubinetto, più calcarea, lascerebbe degli antiestetici aloni.
Passare il panno eseguendo prima movimenti orizzontali partendo dal centro, mentre ai lati eseguire ì movimenti verticali.
Per pulire i vetri sporchi di grasso un buon metodo è anche il vapore, ideale per togliere lo sporco e detergere a fondo la superficie. Il vapore elimina tracce di unto e di grasso.




Ti è piaciuto: “Come lavare i vetri in modo veloce e senza lasciare aloni”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come montare la panna in modo perfetto

Come montare la panna in modo perfetto

Come conservare le cipolle

Come conservare le cipolle

Riso Venere proprietà, valori nutrizionali e come cuocerlo

Riso Venere proprietà, valori nutrizionali e come cuocerlo

Pasticciotto leccese, ricetta originale

Pasticciotto leccese, ricetta originale

Cornetti salati con salmone e robiola

Cornetti salati con salmone e robiola

Frittata di patate e ricotta

Frittata di patate e ricotta

Linguine cardoncelli e pancetta

Linguine cardoncelli e pancetta

Vellutata di piselli con uovo

Vellutata di piselli con uovo

Risotto ai funghi porcini

Risotto ai funghi porcini

Spaghetti e fagiolini

Spaghetti e fagiolini


ULTIMI ARTICOLI