Lo sformato di zucchine e patate è un’ottimo secondo piatto semplice e facile da preparare, infatti servono pochi ingredienti per un risultato strepitoso. É ideale come salva cena ma può diventare, se tagliato in piccoli pezzi, anche un goloso antipasto, da mangiare caldo oppure tiepido.
L’unione delle verdure con la mozzarella e il prosciutto rendono questa ricetta, speciale, leggera, gustosa e dal sapore travolgente, che sa catturare tutti i palati anche i più esigenti!
Leggi anche: Quiche di zucchine e ricotta
Difficoltà: bassa
Cottura: 40 minuti
Preparazione: 15 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 6 persone
• 2 patate medie,
• 2 zucchine,
• 250 g di mozzarella,
• 8 fette di prosciutto cotto per toast,
• pangrattato q.b.,
• pecorino romano q.b.,
• sale e olio d’oliva q.b.
Utensili utilizzati: teglia 30 cm x 22 cm, carta forno, mandolina da cucina affettaverdure,
• Lavate e pelate le patate e affettatele con la mandolina da cucina. Lavate le zucchine, privatele delle estremità e affettatele con la mandolina da cucina.
• Foderate la teglia con la carta forno, cospargete una manciata di pangrattato e sistemate le fette di patate, successivamente le fette delle zucchine.
• Tagliate a fette grossolane la mozzarella e sistematele sulle fette di zucchine, adagiate le fette di prosciutto cotto per toast, aggiustate con un pizzico di sale, aggiungete una manciata abbondante di pecorino romano e successivamente di pangrattato.
• Terminate l’ultimo strato con le restanti fette di patate e zucchine e sistematele distanti. Completate con abbondante pecorino romano e pangrattato, aggiungete un filo di olio d’oliva.
• Infornate in forno statico e preriscaldato a 180°C per 40 minuti. Servite caldo!

• Potete preparare lo sformato e riscaldarlo al momento di servire, così la mozzarella si scioglie e fila.
• Una volta cotto è possibile conservarlo in frigorifero per massimo 1 giorno e scaldarlo prima di consumarlo.
Mmh very good this recipe, good, compliments. I’m following you in your newsletter because i like your recipe. See you soon!
Thanks a lot to Katy, thank you for following me and soon!
Che buona questa ricetta, l’ho preparata ieri sera ed è finita subito. Brava, complimenti!
Ciao Giulia, mi fa piacere che vi è piaciuta, a presto!
mmmmh che bontà, grazie per la ricetta la preparerò oggi a pranzo :* buona giornata carissima!
Si si sarà davvero molto buona, da leccarsi i baffi, vedrai!