4.36/5 (11) vota


Carlo

8 Febbraio

7585

Diritti protetti

Come si conserva l'aglio, 12 consigli utili - Creativa in cucina

L’aglio è una pianta coltivata bulbosa, ed appartiene alla famiglia delle Liliaceae. Ha origini asiatiche e il suo utilizzo principale è quello di condimento, ma è anche comunemente usato a scopo terapeutico per le proprietà congiuntamente attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari. Molto usato nella cucina italiana, l’odore caratteristico dell’aglio è dovuto a numerosi composti organici di zolfo tra cui l’alliina ed i suoi derivati, come l’allicina ed il disolfuro di diallile.
L’aglio se non è ben conservato non può essere utilizzato e può facilmente germogliare, come le patate e le cipolle.

Come si conserva l’aglio in modo perfetto e per farlo durare più a lungo?

• Prima di tutto, quando acquistate l’aglio scegliete dei bulbi sodi al tatto e senza segni di germinazione. Evitate di acquistare bulbi troppo secchi, striminziti, morbidi o conservati nei banchi refrigerati dei supermercati.

• Eliminate i residui di terreno con un panno asciutto.

• La temperatura ideale per la conservazione dell’aglio è intorno ai 12°C. Massimo 15°C.

• Sistemate le vostre teste d’aglio in un sacchetto di carta per uso alimentare (tipo quello del pane) o un tessuto a maglie larghe.

• Umidità, gelo invernale e troppa luce danneggiano l’aglio sia in spicchio che in bulbo.

• Se la temperatura esterna è calda, in estate, evitate comunque di conservare l’aglio in frigorifero, ma preferite un luogo fresco ed asciutto della casa.

• In molti commettono l’errore di conservarlo in frigorifero, l’umidità del frigorifero favorisce infatti l’insorgere di muffe.

• Preferite un luogo che ha un buon ricambio d’aria.

• Non utilizzare sacchetti o contenitori di plastica.

• Il bulbo intero si conserva molto più a lungo. La durata dell’aglio si riduce quando si divide il bulbo per prelevare i singoli spicchi.

• Se conservata bene in dispensa, una testa d’aglio intera può durare anche 8 settimane. I singoli spicchi d’aglio durano invece massimo per 10 giorni.

• Per allungare la durata del vostro aglio è possibile anche congelarlo, magari tritato o a rondelle (per essere facilmente pronto all’uso) e riposto in un sacchetto per alimenti. L’aglio congelato si conserva in freezer per 6 mesi circa.




Ti è piaciuto: “Come si conserva l’aglio, 12 consigli utili”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Branzino in guazzetto con cozze

Branzino in guazzetto con cozze

10 cibi congelati dannosi alla salute

10 cibi congelati dannosi alla salute

Come conservare la pasta fresca, tutti i consigli

Come conservare la pasta fresca, tutti i consigli

Impasto base per pizze, focacce, panzerotti e molto altro

Impasto base per pizze, focacce, panzerotti e molto altro

Cime di rapa bollite

Cime di rapa bollite

8 incredibili benefici delle fragole per una pelle più sana

8 incredibili benefici delle fragole per una pelle più sana

Trancio di salmone al cartoccio

Trancio di salmone al cartoccio

Involtini sofficini fatti in casa

Involtini sofficini fatti in casa

Coda di rospo con olive e capperi

Coda di rospo con olive e capperi

Braciole marinate di suino

Braciole marinate di suino


ULTIMI ARTICOLI