Il gratin di zucchine e prosciutto è una ricetta semplice e veloce. É un modo alternativo per portare in tavola un secondo piatto dal sapore accattivante e molto appetitoso. Gli ingredienti sono facilmente reperibili e vi basterà cuocere in forno a gratinare, per ottenere un’irresistibile secondo piatto molto goloso, che tutti adoreranno.
Una ricetta appagante, da realizzare in pochi minuti. Il gratin di zucchine e prosciutto è anche perfetto per una cena sfiziosa tra amici. Ho utilizzato la zucchina, per questa ricetta, perchè sicuramente buona e sopratutto perchè ha pochissime calorie, offre vitamine A, B9 e C e tanto potassio, magnesio e fosforo. Scegliete le zucchine dal colore verde intenso, dalla lunghezza media e dalla consistenza soda, ovvero al tatto deve risultare dura, ma al taglio deve cedere senza una eccessiva forza.
Leggi anche: Gratin di patate e prosciutto
Difficoltà: bassa
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 5 minuti
Costo piatto: basso
Dosi: 8 persone
• 2 zucchine medie,
• 2 uova,
• 125 ml di panna da cucina,
• 100 ml di latte,
• 2 mozzarelle,
• 2 fette di prosciutto cotto,
• qualche manciata di pangrattato e di pecorino romano,
• sale q.b.
Utensili particolari: Mandolina da cucina (affetta verdure), carta forno, teglia a cerniera da 22 cm di diametro.
• Iniziate col lavare le zucchine e asciugatele accuratamente, privatele dell’estremità sottostante. Con l’aiuto della mandolina (montata con la lama per affettare) affettate le zucchine, dando uno spessore di 3 mm. Mettete da parte e non serve coprirle con un canovaccio, perchè la preparazione del ripieno è molto veloce!
• In un piatto molto capiente, tipo insalatiera, aggiungete le uova battute, successivamente un pizzico di sale, il latte e la panna da cucina. Amalgamate bene il tutto.
• Tagliate a dadini le mozzarelle e successivamente unitele al ripieno con uova e panna. Amalgamate bene il tutto.
• Ricoprite di carta forno la teglia a cerniera, cospargete una manciata di pangrattato e adagiate le fette di patate. Sistematele prima ricoprendo ben bene il fondo e poi il lato. A questo punto cospargete nuovamente una manciata di pangrattato e versate il ripieno.
• Infine aggiungete una manciata abbondante di pecorino romano e infornate a 180°C per 20 minuti circa in forno ventilato o finchè sia ben cotta e la superficie dorata.
BUON APPETITO!
• Il gratin di zucchine e prosciutto va mangiato caldo, per ottenere l’effetto della mozzarella filante, ma potete anche riscaldarlo e la mozzarella tornerà a filare.
• Cuocete questo gratin finchè vedrete che si rosoli sopra, non fatelo cuocere troppo altrimenti le fette di zucchine, che avete posizionato ai lati, si bruceranno eccessivamente. La cottura serve solo per far sciogliere i dadini di mozzarella e cuocere le fette di zucchine.
Buono questo gratin, lo devo preparare oggi a pranzo, un abbraccio e buona Domenica 😁
Ciao Valentina, sono convinta che vi sia piaciuto 😉 un abbraccio e buona giornata!