4.67/5 (9) vota


Carlo

9 Gennaio

4654

Diritti protetti

Come conservare le castagne per molto tempo

Tipiche della stagione autunnale, le castagne sono un concentrato di salute, ricche di ferro e acido folico. Le castagne sono il frutto del castagno, dalle proprietà molto interessanti ed un alimento essenziale per il nostro benessere. Le castagne si possono conservare in tanti modi.
Ma come conservarle per molto tempo?

Come conservare le castagne crude:

• In freezer

Preliminarmente, prima di conservare le castagne a crudo è necessario selezionare le castagne migliori e intatte. Un metodo antico indica di lasciare le castagne in ammollo per diversi giorni (almeno 4 giorni) e cambiando l’acqua ogni giorno: quelle che emergono, rimanendo a galla, son da scartare.

A questo punto vanno pulite bene con un panno umido e incise con un coltello sulla parte bombata.

Successivamente, chiudetele ermeticamente in un sacchetto apposito da freezer, oppure in un contenitore con valvola sotto vuoto. Congelatele ad una temperatura di circa -20°C.

Questo procedimento consente di conservare le castagne molto a lungo, anche per 12 mesi.

La conservazione è migliore se le castagne vengono messe sottovuoto, quindi riposte nel congelatore.

• In frigorifero

Prima di conservare le castagne a crudo è necessario selezionare le castagne migliori e intatte. A questo punto pulitele bene con un panno umido e incidetele con un coltello sulla parte bombata.

Poi, chiudetele in un sacchetto alimentare e ponetele in frigorifero (nei cassetti delle verdure) ad una temperatura che non superi i 3°C.

Questo procedimento consente di conservare le castagne per massimo 2 mesi.

Come conservare le castagne cotte:

• In freezer

Se preferite conservare le castagne già cotte, potete cucinarle come caldarroste o lesse, successivamente farle raffreddare, asciugare ed infine congelarle (temperatura di circa -20°C) in appositi sacchetti alimentari o contenitori ermetici (nel caso le abbiate fatte arrosto togliete la buccia). Si conserveranno per massimo 5 mesi.

• In frigorifero

Potete conservare le castagne cotte anche nel frigorifero, farle raffreddare, asciugare e riporle in appositi sacchetti alimentari o contenitori ermetici (nel caso le abbiate fatte arrosto togliete la buccia). Si conserveranno per massimo 1 mese.




Ti è piaciuto: “Come conservare le castagne per molto tempo”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Gnocchi alla sorrentina

Gnocchi alla sorrentina

Strudel di cavolfiore e baccalà

Strudel di cavolfiore e baccalà

Penne radicchio e speck

Penne radicchio e speck

Carciofi bolliti

Carciofi bolliti

Gelato al caffè fatto in casa in 5 minuti e senza gelatiera

Gelato al caffè fatto in casa in 5 minuti e senza gelatiera

Cime di rapa, benefici, proprietà e come pulirle

Cime di rapa, benefici, proprietà e come pulirle

Linguine alla boscaiola con Norcia e funghi Cardoncelli

Linguine alla boscaiola con Norcia e funghi Cardoncelli

Insalata di riso

Insalata di riso

Tarassaco, proprietà, benefici e ricette

Tarassaco, proprietà, benefici e ricette

Mandolina da cucina (affettaverdure), cos’è e qual’è il suo utilizzo

Mandolina da cucina (affettaverdure), cos’è e qual’è il suo utilizzo


ULTIMI ARTICOLI