4.75/5 (48) vota


Creativa in cucina

20 Ottobre

17409

Diritti protetti

Frittelle di zucca ricetta di Creativaincucina

L’autunno è arrivato ed io lo accolgo con le mie deliziose frittelle di zucca, realizzate con una ricetta tradizionale della mia famiglia, che piace molto a tutti.

Le frittelle di zucca hanno un sapore delicato e sono perfette da servire come antipasto o secondo piatto, ed una volta arrivate in tavola andranno a ruba una dopo l’altra velocemente. Prepararle è davvero molto semplice e servono pochi ingredienti per queste bontà sfiziose.

Leggi anche: Risotto con zucca a cubetti

 Difficoltà: bassa       Cottura: 15 minuti       Preparazione: 1 ora

 Costo piatto: medio       Dosi: 4 persone

500 g di zucca pulita,

 30 g di farina 00,

 2 uova,

 50 g di pecorino romano,

 olio d’oliva q.b.

 sale q.b.

• Pulite e grattugiate la zucca. Sistemate la polpa in un colapasta, aggiungete un cucchiaio raso di sale fino e mescolate. Lasciate riposare per un ora in modo che la zucca elimini l’acqua di vegetazione. Terminata l’ora strizzate la polpa con le mani, in questo modo eliminerete maggiormente l’acqua di vegetazione.

• In un piatto capiente battete le uova e aggiungete il pecorino romano, un pizzico di sale, la farina ed infine la polpa di zucca. Mescolate il tutto in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.

• Mettete a scaldare a fuoco moderato l’olio in padella e appena sarà ben caldo, con l’aiuto di un cucchiaio, prendete un po di impasto e versatelo nell’olio, appiattite leggermente e fate cuocere qualche minuto per lato, finchè le frittelle siano dorate da entrambi i lati. Adagiatele su un foglio di carta assorbente e servite.

Frittelle di zucca ricetta di Creativaincucina

• Le frittelle saranno ottime anche se consumate fredde.

• Se avanzerà qualche frittella, adagiate sopra un foglio di carta assorbente e conservate a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto. Consiglio di consumarle in giornata.




Ti è piaciuto: “Frittelle di zucca”?

4 commenti a “Frittelle di zucca”

  1. In autunno adoro preparare ricette con la zucca e questa oltre ad essere facile è anche molto buona! Ne inserirai altre?

    1. Ciao Rossella, si in effetti è molto buona la zucca. Presto inserirò altre ricette, per vederle tutte, clicca sulla lente di ingrandimento e scrivi ” zucca “, cerca e appariranno tutte le mie ricetta riguardanti la zucca. A presto!

  2. mmmmh che buone, inserisci anche altre ricette con la zucca, ti prego, adoro la zucca e ho bisogno di tante ricette :* buona domenica cara!

    1. Ciao Miryam, certo, ho già qualche ricetta ma presto ne inserirò altre. Troverai tutte le ricette se clicchi sulla lente di ingrandimento, scrivi ” zucca ” e cerca. Buona Domenica anche a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Fusi di pollo in umido

Fusi di pollo in umido

Come conservare la pasta fresca, tutti i consigli

Come conservare la pasta fresca, tutti i consigli

Crema ricotta e zucchine

Crema ricotta e zucchine

Angurie, come riconoscere la migliore

Angurie, come riconoscere la migliore

Impasto base per pizze, focacce, panzerotti e molto altro

Impasto base per pizze, focacce, panzerotti e molto altro

Crostatine di mela, ricetta facile

Crostatine di mela, ricetta facile

Ciambellone marmor dolce

Ciambellone marmor dolce

Passata di pomodoro classica

Passata di pomodoro classica

Alloro essiccato

Alloro essiccato

Come si conserva l’aglio, 12 consigli utili

Come si conserva l’aglio, 12 consigli utili


ULTIMI ARTICOLI