Il cimbellone di spinaci è un’ottima idea per un goloso e sano secondo piatto molto semplice e veloce da preparare. Gli spinaci sono ricchi di proprietà, contrastano il nostro invecchiamento e contengono vitamine e sali minerali indispensabili per la nostra salute.
Vi basteranno pochi e semplici accorgimenti, per preparare questa ciambella che è una bontà che tutti apprezzeranno, oltre che bella da vedere.
Leggi anche: Fagottini di cime di rapa
Difficoltà: bassa
Cottura: 35 minuti
Preparazione: 20 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 8 persone
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• 52 g di funghi porcini ammollati (8 g da secchi),
• 400 ml di besciamella,
• sale e olio d’oliva q.b.
UTENSILI UTILIZZATI
• stampo per ciambellone,
• teglia da forno,
• pennello da cucina,
• frusta da cucina,
• spatola da cucina,
• vari recipienti,
• varie posate.
COME PREPARARE IL CIAMBELLONE DI SPINACI
• Sbollentate in acqua leggermente salata gli spinaci, precedentemente puliti e lavati. Fateli colare bene e lasciateli raffreddare.
• Se volete potete preparare voi la besciamella classica, clicca qui. Oppure la besciamella senza lattosio, clicca qui.
• Ammollate i funghi porcini secchi, clicca qui, oppure potete scegliere di utilizzare anche i funghi freschi, in questo caso ve ne serviranno 60 g.
• Trasferite gli spinaci, ormai freddi, in un mixer da cucina e aggiungete la besciamella, tenendo da parte qualche cucchiaio. Frullate finchè il composto diventi cremoso.


• Trasferite in un recipiente capiente e unite le uova, mescolate bene, finchè siano ben amalgamate con l’aiuto di una frusta da cucina.
• Aggiungete il pecorino e i funghi porcini ammollati, mescolate e mettete da parte.
• Oleate per bene lo stampo per ciambelloni aiutandovi col pennello da cucina e versate all’interno l’impasto di spinaci. Con una spatola livellate e pressate leggermente. Battete delicatamente sul piano lo stampo.


• Riempite per metà una teglia da forno, con acqua calda di rubinetto e adagiate all’interno lo stampo. La cottura io l’ho eseguita a bagnomaria in forno.
• Infornate, in forno già caldo e cuocete a 180°C per 35 minuti in forno ventilato, oppure a 190°C per 35 minuti in forno statico. Cuocete finchè il ciambellone di spinaci si alzi completamente e si stacchi dai bordi.
• Spegnete il forno e lasciate resettare per qualche minuto in forno socchiuso. Noterete che calerà il suo volume, quindi uscite dal forno e fate intiepidire.
• Sovrapponete sullo stampo il piatto da portata e con un movimento veloce girate il tutto, in modo da trasferire il ciambellone di spinaci sul piatto.


• Riscaldate leggermente la besciamella tenuta da parte precedentemente e versatela sul ciambellone di spinaci. Servite caldo o tiepido.

• Potete preparare in anticipo e riscaldare prima di servire.
• Sconsiglio la conservazione in frigo, perchè potrebbe seccarsi e la besciamella ingiallire.
• Se volete, potete sostituire la besciamella con la ricotta vaccina ma in questo caso i grammi devono essere 300, perchè la ricotta contiene più acqua rispetto alla besciamella.
Commenta