4.58/5 (53) vota


Creativa in cucina

1 Luglio

23780

Diritti protetti

Pasta fredda con ricotta e pomodorini ricetta di Creativa in cucina

La pasta fredda con ricotta e pomodorini è un buon piatto fresco e veloce da preparare in pochissimi minuti e con pochi ingredienti! Una ricetta light ma allo stesso tempo sfiziosa, unica e saporita. Non può mancare l’erba aromatica per eccellenza, il basilico, che col suo profumo irresistibile dona un tocco in più a questo piatto.

È la soluzione ideale se non volete rinunciare ad un pasto ricco e gustoso, perfetto per una fresca e rigenerante pausa pranzo da portare in ufficio, da gustare sotto l’ombrellone, per un picnic all’aperto o per una cena tra amici! Con la pasta fredda è impossibile non accontentare tutti!

Leggi anche: Insalata di riso venere con tonno

 Difficoltà: bassa       Cottura: 8 minuti       Preparazione: 5 minuti

 Costo piatto: basso       Dosi: 2 persone

 130 g di penne rigate,

 200 g di ricotta,

 4 pomodori rossi di media dimensione,

 2 foglie di basilico,

olive peranzana in salamoia snocciolate q.b.,

sale e olio d’oliva q.b.

Utensili utilizzati: mixer da cucina, vari recipienti, pentola con coperchio, varie posate.

• In una pentola capiente portate a bollore l’acqua salata e aggiungete la pasta. Fate cuocere per 8 minuti o finchè sarà di vostro gradimento.

Nel frattempo preparate la crema di ricotta e pomodori:

• In un mixer da cucina aggiungete i pomodori interi, lavati precedentemente, la ricotta, le foglie di basilico e un pizzico di sale. Se volete potete aggiungere un pizzico di pepe per dare un sapore leggermente vivace alla crema.

• Frullate il tutto (finchè la consistenza e i pezzi dei pomodori saranno di vostro gradimento) e passate la crema in un recipiente capiente. Mettete da parte.

• Appena la pasta sarà pronta,colatela eliminando tutta l’acqua di cottura, bagnatela sotto acqua corrente fredda, in modo da fermare la cottura e unitela alla crema di ricotta preparata precedentemente. Aggiungete le olive peranzana denocciolate e un filo di olio d’oliva.

Pasta fredda con ricotta e pomodorini ricetta di Creativa in cucina

• Mescolate il tutto in modo che la crema sia ben amalgamata alla pasta.

Pasta fredda con ricotta e pomodorini ricetta di Creativa in cucina

• Ora la vostra pasta fredda con ricotta e pomodorini è pronta per essere gustata!

Pasta fredda con ricotta e pomodorini ricetta di Creativa in cucina

BUON APPETITO!

• Se non avete il basilico fresco, tranquille potete utilizzare anche quello congelato da voi! Ecco quì come fare ► “Come conservare il basilico per molto tempo

• Se non vi piace trovare nel piatto la buccia di pomodoro sminuzzata, potete utilizzare la passata di pomodoro, sarà ottima comunque!

• La Peranzana è una cultivar di olivo il cui areale di produzione è la zona nord-ovest della provincia di Foggia, in Puglia. Ottimale consistenza della sua polpa e gusto dolce ed equilibrato.




Ti è piaciuto: “Pasta fredda con ricotta e pomodorini”?

2 commenti a “Pasta fredda con ricotta e pomodorini”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il risultato *


SUGGERITE PER TE


Come conservare i panini farciti per il giorno dopo

Come conservare i panini farciti per il giorno dopo

Orecchiette strascinate fatte in casa

Orecchiette strascinate fatte in casa

Ali di pollo impanate, con croccante panatura

Ali di pollo impanate, con croccante panatura

Pasta al forno classica

Pasta al forno classica

Le 10 cose che puoi fare col miele

Le 10 cose che puoi fare col miele

Strudel salato di patate e ricotta

Strudel salato di patate e ricotta

Calzone di seppie

Calzone di seppie

Rotolo di salmone e robiola

Rotolo di salmone e robiola

Greedy burger il panino goloso

Greedy burger il panino goloso

Frittelle di gamberetti e patate

Frittelle di gamberetti e patate


ULTIMI ARTICOLI