Il filetto di pesce serra al forno è una ricetta semplice, leggera e gustosa. La consistenza di questo pesce è leggermente fibrosa, quindi prestare la massima attenzione ai tempi di cottura. Il sapore e l’odore sono molto intensi ed è un pesce di recente interesse commerciale, confinato nella categoria dei pesci poveri, anche se non è da considerare un pesce poco pregiato. Realizzando questa mia ricetta semplice e saporita, con l’aggiunta delle olive e fette di limone, che sono ingredienti chiave per esaltare tutto il sapore di questo pesce, otterrete un piatto davvero gustoso ed economico. Calorie 175 circa, ogni 100 grammi.
Il pesce serra può raggiungere più di un metro di lunghezza per oltre 10 kg di peso ed è un formidabile predatore dalle carni bianche, caratteristico sopratutto di acque calde. Questa ricetta apporta tante proteine, sodio, ferro, omega-3 e vitamine A e B12.
Leggi anche: trancio di salmone al cartoccio
Difficoltà: media
Cottura: 10 minuti
Preparazione: 10 minuti
Costo piatto: medio
Dosi: 2 persone
• 1 pesce serra di media grandezza,
• pomodori datterino q.b.,
• 2 spicchi di aglio,
• 1 limone,
• 1/2 bicchiere di vino bianco,
• 1 bicchiere di acqua,
• olive verdi snocciolate q.b.,
• prezzemolo tritato q.b.,
• olio d’oliva, pepe e sale q.b.
Iniziate col pulire il pesce (altrimenti questo passaggio fatelo fare dal vostro pescivendolo di fiducia):
• squamate, eviscerate, lavate sotto acqua corrente e sfilettate il pesce. A chi piace è possibile recuperare la testa, cuocerla e servirla con la restante parte del pesce.
• Sistemate i filetti nella teglia antiaderente unta con un filo d’olio d’oliva. Nel frattempo lavate i pomodorini e il prezzemolo.
Iniziate a condire il pesce:
• cospargete sul pesce un filo di olio d’oliva, un pizzico di sale, i pomodorini tagliati a cubetti, il prezzemolo tritato, un pizzico di pepe, gli spicchi di aglio puliti, il limone tagliato a fette, le olive verdi snocciolate, e al lato dei filetti versate il vino bianco e l’acqua.
• Infornate in forno statico e preriscaldato a 180°C per 10 minuti o finchè i filetti saranno completamente cotti. Servite caldo.
• Il tempo di cottura può variare in base alla grandezza e allo spessore dei filetti.
• Il pesce serra è un pesce che contiene pochi grassi, per cui con una maggiore cottura, potrebbe risultare un po stopposo e fibroso. Vi consiglio di prestare attenzione alla cottura e appena sarà cotto, uscirlo dal forno, in modo da terminare velocemente la cottura.
• È consigliabile consumarlo appena cotto e non riscaldarlo, perchè, come detto prima, una maggiore cottura potrebbe asciugarlo, nonostante sia nel brodetto.
• Questa ricetta potrete prepararla anche con altri filetti di pesce, ad esempio branzino, persico.
Mio marito lo pesca sempre questo pesce e sinceramente fino ad ora lo cuocevo bollito, ma finalmente su Facebook ho trovato questa tua ricetta, l’ho preparato ed è davvero buonissimo, grazie mille.
Mi fa piacere Luisa che la mia ricetta ti è piaciuta, continua a seguirmi, per altre ricette da leccarsi i baffi!